Cene e aperitivi indimenticabili su tram storici a Torino
Vivi un'esperienza unica cenando su tram storici a Torino.
    Che cos’è Gustotram e Ristocolor a Torino?
Gustotram e Ristocolor sono due tram storici di Torino trasformati in ristoranti viaggianti. Offrono l’opportunità di fare un aperitivo o una cena comodamente seduti a tavolo, mentre il tram percorre le vie del centro storico. È un modo unico per ammirare i monumenti, le piazze e gli edifici storici di Torino da una prospettiva originale e suggestiva. Entrambi i tram possono accogliere fino ad un massimo di 32 persone e sono arredati con tavoli, sedie e una mise en place curata, per garantire un’esperienza gastronomica di qualità in movimento.
Quali sono le tipologie di esperienze gastronomiche offerte su Gustotram e Ristocolor?
È possibile prenotare diverse tipologie di pasti a bordo. Si può scegliere tra un aperitivo di circa un’ora, una cena classica o una cena gourmet. La durata varia a seconda dell’opzione: 1 ora per l’aperitivo, 1 ora e mezza o 2 ore per le cene. Il menù, curato dal ristorante "Slurp!", propone piatti della tradizione piemontese, incluso un’opzione vegetariana, per gustare sapori tipici mentre si osservano le bellezze di Torino.
Quanto costa la cena o l’aperitivo a bordo del tram storico di Torino?
Il costo per una cena o un’esperienza a bordo del Gustotram o Ristocolor è di circa 53 euro a persona, riferito ad un menu completo prenotato per un gruppo minimo di 4 persone. Per prenotazioni di tavoli per 2 persone è previsto un supplemento di circa 14 euro a coppia. Il prezzo comprende il percorso serale per Torino con la cena servita a bordo e la possibilità di vedere i monumenti mentre ci si gode il pasto. È consigliato prenotare per tempo, specialmente nei weekend.
Dove si trovano i punti di partenza di Gustotram e Ristocolor?
L’imbarco per la cena o l’aperitivo a bordo dei tram storici avviene solitamente in piazza Castello, nel cuore di Torino. La posizione centrale è facilmente raggiungibile sia a piedi che con i mezzi pubblici dalle principali stazioni ferroviarie della città.
Come si raggiungono Gustotram e Ristocolor dal centro o dalla stazione di Torino?
Dal centro di Torino, arrivare a piazza Castello è molto semplice a piedi o con autobus. Dalla stazione Porta Nuova, la più vicina e principale, la passeggiata a piedi dura circa 15-20 minuti lungo Corso Vittorio Emanuele e via Roma, oppure si può prendere un autobus urbano diretto. La posizione consente quindi di combinare facilmente una visita turistica con la cena o l’aperitivo a bordo del tram storico.
Quale atmosfera si vive a bordo di Gustotram e Ristocolor?
Salire a bordo di questi tram significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi. Il tram Ristocolor è decorato con un design vivace e artistico realizzato dall’artista Ugo Nespolo, mentre Gustotram richiama i colori storici della tramvia Sassi-Superga, con le tinte rosso e panna. Gli interni conservano lo stile vintage, con dettagli che rendono il viaggio ancora più speciale e romantico. È un’esperienza adatta a coppie, amici o piccoli gruppi che vogliono unire il piacere del buon cibo alla scoperta della bellezza architettonica di Torino.
È possibile prenotare il tram per eventi privati a Torino?
Sì, Gustotram e Ristocolor possono essere noleggiati per eventi privati come compleanni, anniversari, cene aziendali o qualsiasi occasione speciale. Questo permette di organizzare una serata su misura, con il fascino del tram storico e il comfort di un ristorante mobile, rendendo unico il momento e la location.
Ci sono opzioni per persone con particolari esigenze alimentari?
Durante la prenotazione è possibile segnalare allergie o intolleranze alimentari. Il ristorante "Slurp!" a bordo del tram cerca di adattare i piatti o sostituirli, garantendo così la sicurezza e il piacere di una cena anche a chi ha esigenze alimentari speciali. È importante comunicare queste informazioni al momento della prenotazione per poter organizzare al meglio il servizio.