Scopri il Lago di Lod in Valle d'Aosta

Il Lago di Lod è una meta ideale per famiglie e amanti della natura.

Scopri il Lago di Lod in Valle d'Aosta

Dove si trova il Lago di Lod?

Il Lago di Lod si trova a monte di Chamois, ai piedi del Monte Charvaz, nel cuore della Valtournenche. La sua posizione panoramica permette di ammirare un’ampia veduta sulle cime che circondano il paese: dalla Cima Longhede fino al Château des Dames, passando per i prati e i boschi che rendono unico questo angolo di montagna.

Come si raggiunge il Lago di Lod?

Ci sono due modi principali per raggiungere il Lago di Lod: Con la seggiovia da Chamois: durante la stagione estiva, è possibile utilizzare la seggiovia Chamois-Lago di Lod, che parte poco sopra la stazione di arrivo della funivia Buisson-Chamois. Il tragitto è breve ma spettacolare: si sale lentamente tra boschi di larici e abeti, godendo di una vista magnifica sulle montagne della Valle d’Aosta. È la scelta perfetta per famiglie con bambini o per chi desidera evitare la salita a piedi. A piedi da Chamois: per chi ama camminare, il percorso a piedi è un’esperienza indimenticabile. Dal centro del paese, si imbocca un sentiero ben segnalato che sale dolcemente verso il lago. Il cammino dura circa 40-50 minuti e attraversa prati alpini, piccoli ruscelli e zone boschive. È un itinerario adatto a tutti, anche ai meno esperti, purché si indossino scarpe comode e si porti un po’ d’acqua.

Com’è il percorso escursionistico per il Lago di Lod?

Il sentiero che conduce al Lago di Lod parte dalla piazza principale di Chamois, attraversa il borgo e prosegue lungo un tracciato che alterna tratti pianeggianti a leggere salite. Lungo la strada si trovano panchine e punti panoramici dove fermarsi ad ammirare il paesaggio. Il percorso è ben segnalato e adatto anche ai bambini. Durante la camminata si possono osservare diverse specie di fiori alpini, marmotte e uccelli di montagna. In estate, il contrasto tra il verde dei prati e l’azzurro del cielo crea un panorama da cartolina. Nei mesi autunnali, invece, i larici si tingono d’oro, offrendo uno spettacolo unico.

Cosa si trova sulle rive del Lago di Lod?

Sulle rive del lago si trova una grande area pic-nic attrezzata, ideale per trascorrere una giornata in famiglia o con gli amici. Ci sono tavoli, barbecue, fontanili con acqua potabile e ampi spazi verdi dove rilassarsi al sole. È possibile portare il proprio pranzo al sacco o acquistare prodotti tipici nei negozi di Chamois prima di salire. Durante l’estate, il Lago di Lod diventa anche un punto di ritrovo per chi ama gli sport all’aria aperta. È possibile noleggiare piccole canoe o semplicemente passeggiare lungo il perimetro del lago, ammirando i riflessi delle montagne sull’acqua. La zona è perfetta anche per la fotografia naturalistica: la luce che cambia durante la giornata regala colori sempre nuovi.

Qual è l'altitudine del Lago di Lod?

Il Lago di Lod si trova a 2.019 metri sul livello del mare, circa 200 metri più in alto rispetto al centro di Chamois. Questa altitudine garantisce un clima piacevole durante l’estate, con temperature miti anche nei mesi più caldi. È il luogo ideale per sfuggire al caldo della pianura e respirare aria fresca di montagna.

Quando è il periodo migliore per visitare il Lago di Lod?

Il periodo ideale per visitare il Lago di Lod è da giugno a settembre, quando la seggiovia è attiva e i sentieri sono perfettamente agibili. In primavera, dopo lo scioglimento delle nevi, il lago è alimentato da piccoli ruscelli che scendono dal Monte Charvaz, rendendo il paesaggio particolarmente suggestivo. In autunno, la zona si colora di tonalità calde e dorate, offrendo uno spettacolo naturale imperdibile. In inverno, invece, il lago si ghiaccia e l’area è raggiungibile solo con le ciaspole o gli sci da alpinismo. Il paesaggio innevato è incantevole, ma il percorso richiede maggiore attenzione.

Quali panorami si possono ammirare dal Lago di Lod?

Dal Lago di Lod si gode una vista straordinaria su tutta la Valtournenche e sulle montagne che circondano Chamois. Nelle giornate limpide, lo sguardo spazia fino al Monte Cervino, mentre più vicino si distinguono il Château des Dames e la Cima Longhede. Ogni angolo del lago offre un punto di osservazione diverso: basta spostarsi di pochi metri per cambiare completamente prospettiva.

Ci sono rifugi o ristoranti vicino al lago?

Sì, nelle vicinanze del Lago di Lod si trova un ristoro alpino dove è possibile gustare piatti tipici della cucina valdostana, come la polenta concia, le zuppe di montagna e i formaggi locali. È un luogo accogliente, perfetto per una pausa dopo l'escursione. Alcuni visitatori preferiscono invece portare con sé il pranzo e approfittare dell’area pic-nic per mangiare all’aperto.

Il Lago di Lod è adatto ai bambini e alle famiglie?

Assolutamente sì. La salita è semplice, la seggiovia è sicura e il luogo è perfetto per trascorrere una giornata serena in famiglia. I bambini possono giocare liberamente nei prati, osservare le anatre che nuotano nel lago o cercare piccoli pesci nelle acque limpide. Inoltre, l’area pic-nic è ampia e ben organizzata, con zone d’ombra e fontane d’acqua fresca.

×