Pedalare a Trani tra Mare e Storia

Scopri i migliori percorsi e punti di interesse per pedalare a Trani.

Pedalare a Trani tra Mare e Storia

Dove noleggiare una bicicletta a Trani?

Ecco alcuni indirizzi utili per chi desidera noleggiare una bici a Trani:

Bike Rental Trani

– Via Pietro Badoglio, 31 –

La Bicicletta Trani Il Fitness (30 anni di storia)

– Via Giovanni Falcone, 31

La Bicicletta Trani

– Corso Don Luigi Sturzo, 85

Ciclofficine Ventura

– Via Pietro Badoglio, 31

M.g. Bike

– Via Avvocato Attilio Perrone Capano, 9

Bart’s Ebike

– Piazza Plebiscito

Queste opzioni coprono sia il noleggio tradizionale che le e-bike, ideali per affrontare il percorso con maggiore comodità.

Qual è l’itinerario migliore per pedalare lungo la costa di Trani?

Dal porto si può iniziare costeggiando il lungomare Cristoforo Colombo, con la vista sempre rivolta al mare. La strada è pianeggiante e permette di raggiungere facilmente il confine con Bisceglie. Pedalando in direzione sud si attraversano zone panoramiche con piccole calette e tratti rocciosi, ideali per una sosta fotografica.

Chi preferisce allungare il percorso può invece dirigersi verso nord, in direzione Barletta. La costa in questo tratto alterna stabilimenti balneari a tratti liberi e offre una pedalata più lunga, perfetta per chi desidera coprire distanze maggiori.

Dove fermarsi per una pausa con vista mare?

Lungo il percorso non mancano caffè e bar affacciati sul mare. A metà strada tra Trani e Bisceglie si trovano piccoli locali dove gustare granite o gelati rinfrescanti. Nei pressi della litoranea verso Barletta ci sono stabilimenti con terrazze panoramiche ideali per una breve sosta. Fermarsi in uno di questi punti consente di riposare, ricaricare le energie e continuare il giro con maggiore piacere.

Quali luoghi storici si incontrano lungo l’itinerario in bicicletta?

Oltre al porto e alla Cattedrale di Trani, visibile da più prospettive durante la pedalata, il percorso verso Bisceglie permette di raggiungere il centro storico della cittadina, caratterizzato da vicoli stretti e chiese antiche. In direzione Barletta, invece, è possibile arrivare fino al Castello Svevo e alla celebre statua del Colosso, simbolo della città. Integrare la visita di siti storici con il tour in bicicletta rende l’esperienza più completa.

Quanto dura in media il percorso in bicicletta lungo la costa di Trani?

Il tragitto dal porto di Trani al centro di Bisceglie è lungo circa 9 chilometri, percorribili in meno di un’ora a velocità moderata. Per arrivare a Barletta si considerano circa 13 chilometri, quindi tempi leggermente più lunghi. Naturalmente la durata varia a seconda delle soste, delle pause panoramiche e del ritmo scelto. Il percorso è flessibile e si adatta sia a chi vuole un semplice giro rilassante sia a chi preferisce un itinerario più sportivo.

È possibile combinare mare e bicicletta nello stesso itinerario?

Sì, pedalando lungo la costa si incontrano numerose spiagge, sia sabbiose che rocciose. È facile lasciare la bicicletta e scendere in acqua per una nuotata. Alcune calette meno affollate si trovano lungo la strada per Bisceglie, mentre le spiagge attrezzate sono più numerose lungo la litoranea per Barletta. Questo permette di trasformare una pedalata in una giornata completa tra sport e relax.

Quali sono i periodi migliori per pedalare a Trani?

La primavera e l’autunno offrono temperature ideali per pedalare senza troppo caldo e con meno affollamento. L’estate è perfetta per chi vuole abbinare al percorso una giornata di mare, anche se nelle ore centrali della giornata può fare molto caldo. Al mattino presto e al tramonto la luce rende il paesaggio ancora più suggestivo, con colori che esaltano la costa e la città.

×