Guida alla mobilità a Trani per turisti

Scopri come muoverti facilmente a Trani con questa guida pratica.

Guida alla mobilità a Trani per turisti

Come arrivare al centro di Trani dalla stazione ferroviaria?

La stazione si trova a circa 10 minuti a piedi dal centro storico e dal porto. Non ci sono autobus urbani dedicati per coprire questo breve tragitto, quindi il modo più comodo è camminare. In alternativa, si possono prendere taxi direttamente fuori dalla stazione.

Ci sono taxi a Trani?

Sì, ci sono taxi disponibili davanti alla stazione ferroviaria e in alcune zone centrali come piazza della Repubblica e il porto. Non sono numerosissimi, quindi nelle ore di punta o nei fine settimana può essere utile prenotare telefonicamente.

C’è Uber o altri servizi di ride-sharing a Trani?

No, Uber e altri servizi simili non sono attivi a Trani. Per spostarsi in auto con conducente si possono utilizzare i taxi tradizionali.

Dove parcheggiare a Trani?

Il centro storico è in gran parte pedonale o a traffico limitato, quindi conviene parcheggiare all’esterno e proseguire a piedi. Le principali aree di parcheggio sono: Via Statuti Marittimi e porto: parcheggi a pagamento vicino alle principali attrazioni; Via Tiepolo e zone limitrofe: comodi per raggiungere il lungomare e il centro; Via Andria: aree più ampie e meno centrali, ma utili quando i parcheggi vicino al porto sono pieni.

I parcheggi sono gratuiti o a pagamento?

Nel centro e vicino al porto i parcheggi sono a pagamento (strisce blu). Spostandosi verso le zone più periferiche è possibile trovare parcheggi gratuiti, ma richiedono una camminata più lunga per raggiungere il centro.

Ci sono zone a traffico limitato (ZTL) a Trani?

Sì, il centro storico di Trani è soggetto a ZTL (Zona a Traffico Limitato). In queste aree possono entrare solo i residenti e i mezzi autorizzati. I turisti devono lasciare l’auto nei parcheggi esterni e muoversi a piedi.

È comodo muoversi a piedi a Trani?

Sì, Trani è una città compatta e le principali attrazioni – la Cattedrale, il Castello Svevo, il porto e il centro storico – sono tutte a pochi minuti di distanza l’una dall’altra. Una volta parcheggiata l’auto o arrivati in treno, non servono mezzi per spostarsi nel cuore della città.

Ci sono autobus urbani a Trani?

Sì, esistono autobus urbani e extraurbani, gestiti principalmente dalla società STP Bari, che collegano Trani con le città vicine come Barletta e Bisceglie. Per gli spostamenti dentro Trani, però, la soluzione più comoda resta il camminare, visto che le distanze non sono grandi.

È possibile noleggiare bici o monopattini elettrici a Trani?

Il noleggio non è ancora molto diffuso come in altre città più grandi, ma in estate alcuni stabilimenti balneari e punti turistici offrono bici o risciò per brevi spostamenti. Non ci sono servizi strutturati di monopattini elettrici condivisi.

×