Volare in Puglia: aviosuperfici

Scopri le aviosuperfici e campi volo in Puglia, vicino a Bari, per un'esperienza di volo unica.

Volare in Puglia: aviosuperfici

La Puglia è una regione che offre opportunità uniche per gli appassionati di volo sportivo e avioturismo. Con oltre 18 aviosuperfici e campi volo, è una delle aree più attrezzate d'Italia per queste attività. In particolare, ci concentreremo sulle strutture più vicine a Bari, che permettono di scoprire la regione da un punto di vista inedito: quello aereo.

Le aviosuperfici sono infrastrutture autorizzate per l'atterraggio e il decollo di velivoli leggeri. Spesso, queste strutture sono dotate di servizi aggiuntivi come hangar, rifornimento di carburante e scuole di volo. I campi volo, invece, sono aree più semplici, di solito in terra battuta, dedicate principalmente al volo sportivo o amatoriale.

Una delle aviosuperfici più attrezzate nei dintorni di Bari è la Ceraso, conosciuta anche come "Il Nido delle Aquile". Situata nel territorio di Altamura, a circa 45 minuti d'auto da Bari, questa aviosuperficie offre una pista di 900 metri in terra battuta. È dotata di una scuola di volo attiva, rendendola un luogo ideale per chi desidera imparare a pilotare ultraleggeri. Inoltre, spesso ospita eventi dedicati agli appassionati di aviazione.

La posizione della Ceraso consente di sorvolare l'altopiano della Murgia, regalando viste spettacolari su gravine, uliveti e la campagna pugliese. Questo panorama mozzafiato rende ogni volo un'esperienza indimenticabile.

Un altro punto di riferimento per gli appassionati di volo è il Campo Volo al Canale, situato nel territorio di Alberobello, la famosa città dei trulli. Questa struttura dispone di una pista di 350 metri, con fondo in terra battuta, e spazi ideali per decolli e atterraggi di ultraleggeri. Sebbene sia più semplice rispetto ad altre aviosuperfici, il Campo Volo di Alberobello ha un grande valore per chi desidera provare il piacere del volo immerso in un paesaggio unico, patrimonio dell'UNESCO.

Volare in Puglia non è solo un'attività sportiva, ma anche un'opportunità per scoprire dall'alto le bellezze naturali della regione. I piloti possono ammirare le coste, le colline e le campagne, partecipare a raduni di appassionati e apprendere a volare grazie ai corsi disponibili in alcune aviosuperfici. Inoltre, rappresenta un modo alternativo di vivere una vacanza, lontano dai soliti itinerari turistici.

È fondamentale tenere presente che tutte le strutture ufficiali sono soggette a regolamenti specifici. Prima di recarsi in una di queste aviosuperfici o campi volo, è importante contattare la struttura per verificare disponibilità e condizioni. Inoltre, è necessario possedere l'idonea licenza per pilotare un ultraleggero e rispettare le indicazioni del gestore del campo o della scuola di volo.

In sintesi, se ti trovi a Bari o stai pianificando un viaggio in Puglia, il volo ultraleggero offre un punto di vista unico su questa terra straordinaria. Che tu sia un pilota esperto o un principiante curioso, le aviosuperfici di Altamura e Alberobello rappresentano due ottime opzioni per iniziare. La Puglia vista dal cielo è ancora più bella, e volare tra i trulli, le masserie e gli ulivi secolari è un'esperienza che rimarrà nel cuore di chiunque la provi.