Vita notturna a Taranto tra locali e divertimento

Scopri la vita notturna di Taranto tra locali e divertimento.

Vita notturna a Taranto tra locali e divertimento

Quali sono le zone migliori di Taranto per la vita notturna?

Tra la Città Vecchia e i quartieri più moderni si trovano molti locali dove trascorrere la serata. Passeggiando tra vicoli storici e piazze si respira un’atmosfera unica, fatta di tradizione e musica. I locali più frequentati offrono cocktail, musica dal vivo e serate a tema. Se cerchi un ambiente elegante, puoi spostarti verso il Borgo Umbertino, mentre lungo il Lungomare ci sono lounge bar e locali che si affacciano direttamente sul mare.

Dove ballare a Taranto la sera?

Chi ama la pista può scegliere tra varie discoteche storiche e club moderni. Un riferimento è il Desjà Vu, molto conosciuto per la vita notturna tarantina. Non mancano realtà come lo IAGOVA Disco Club, attivo dal 2013, o l’Historic Club 73, che propone eventi con musica e serate particolari. Questi locali si trovano a breve distanza dal centro e sono ideali per chi cerca notti movimentate.

Ci sono locali sul mare a Taranto?

Sì, molti locali notturni si trovano proprio lungo il mare. Sul Lungomare si affacciano chioschi e bar perfetti per sorseggiare un cocktail guardando il tramonto. In estate vengono spesso organizzate serate musicali sulla spiaggia, dove si può ballare a piedi scalzi sulla sabbia. Questa è una delle esperienze più apprezzate da chi visita Taranto in vacanza.

Quali sono i migliori locali di Taranto per un aperitivo o un cocktail?

Oltre alle discoteche, Taranto è ricca di cocktail bar. Tra i più citati c’è il Loop Café, sempre molto frequentato per la qualità delle bevande e l’ambiente giovane. Anche il Kalua Café è un punto di riferimento, spesso animato da musica dal vivo e serate a tema.

Dove si trovano le discoteche più grandi vicino Taranto?

Per chi vuole vivere la notte fino all’alba ci sono diverse discoteche appena fuori città. Alcune si trovano sulla costa in direzione Castellaneta Marina e Marina di Ginosa, altre invece verso Martina Franca. In queste zone non è raro trovare locali immersi nella natura, perfetti per chi desidera una serata diversa dal solito.

Cosa fare a Taranto la sera se non si vuole ballare?

Non serve per forza entrare in un locale per godersi Taranto di notte. Una passeggiata tra le vie illuminate della Città Vecchia, magari fino al Castello Aragonese, regala un’atmosfera suggestiva. Anche il Lungomare Vittorio Emanuele III è un punto di ritrovo molto frequentato, ideale per una passeggiata serale tra le luci della città e il profumo del mare.

Taranto offre eventi serali durante l’anno?

Sì, soprattutto nei mesi estivi si organizzano festival musicali, spettacoli all’aperto e rassegne culturali. Alcuni si svolgono nei Giardini Peripato o in piazza Immacolata, altri direttamente lungo la costa. Durante l’estate i locali si animano con DJ set, mentre in inverno sono più diffusi i concerti live nei pub del centro.

Taranto by night è solo per i giovani?

No, la vita notturna tarantina è molto varia. Ci sono locali dedicati ai più giovani, ma anche lounge bar e wine bar perfetti per chi cerca un ambiente più tranquillo. Le coppie possono scegliere un ristorante sul mare e godersi una cena romantica con vista, mentre i gruppi di amici preferiscono spesso i club e le discoteche.

Come vivere un’esperienza unica a Taranto di notte?

Il consiglio è di iniziare con un aperitivo in centro, magari al Loop Café, per poi proseguire con una passeggiata sul Lungomare. Da lì si può decidere se entrare in un club storico come l’Historic Club 73 o spostarsi in una discoteca fuori città per ballare fino al mattino.

×