Visita al Castello Gamba tra arte e natura
Scopri il Castello Gamba, un gioiello di arte e natura in Valle d’Aosta.

Dove si trova il Castello Gamba e come raggiungerlo?
Il Castello Gamba si trova a Châtillon, nella parte centrale della Valle d’Aosta, a pochi chilometri da Saint-Vincent e a circa 25 minuti in auto da Aosta.
Chi arriva in macchina può percorrere la SS26 e seguire le indicazioni per Châtillon. Una volta giunti in paese, il castello è segnalato e facilmente raggiungibile. L’area dispone di un parcheggio, ma in alta stagione conviene arrivare presto o lasciare l’auto nel centro abitato.
Chi preferisce i mezzi pubblici può servirsi dei bus di linea che collegano Aosta e Saint-Vincent a Châtillon. Dalla fermata, una breve passeggiata in salita conduce direttamente all’ingresso del castello.
Qual è la storia del Castello Gamba?
Il Castello Gamba fu costruito agli inizi del XX secolo dal barone Carlo Maurizio Gamba come residenza privata. A differenza dei castelli medievali valdostani, questa dimora non aveva scopi difensivi, ma un’impronta moderna e signorile, con grandi finestre e spazi ampi.
Negli anni, il castello è stato destinato a usi culturali e oggi è sede della Galleria di Arte Moderna e Contemporanea della Valle d’Aosta.
Cosa custodisce il Castello Gamba?
All’interno sono conservate più di 1500 opere d’arte tra dipinti, sculture e fotografie. La collezione raccoglie soprattutto autori italiani del XIX e XX secolo, con nomi come Giorgio de Chirico, Arturo Martini, Felice Casorati, Renato Guttuso e Lucio Fontana.
Le opere sono esposte in un percorso che si sviluppa su più piani, con sale luminose che mettono in risalto sia le tele sia le sculture.
Qual è l’atmosfera della visita al Castello Gamba?
La visita unisce la scoperta artistica alla bellezza della residenza. Le grandi finestre lasciano entrare la luce naturale e aprono scorci panoramici sulla valle.
Il parco che circonda il castello completa l’esperienza, offrendo un luogo ideale per una passeggiata tra alberi secolari, prati e punti panoramici sulla Dora Baltea.
È possibile visitare il parco del Castello Gamba senza entrare nel museo?
Sì, il parco è accessibile liberamente e rappresenta un’attrazione a sé. È uno dei giardini storici più ampi della Valle d’Aosta e ospita oltre 150 specie botaniche. Alcune sculture moderne sono collocate all’aperto, creando un dialogo tra arte e natura.
Quali sono gli orari e i biglietti per il Castello Gamba?
Il museo è solitamente aperto tutto l’anno con orari variabili a seconda della stagione. È consigliabile consultare il sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta per aggiornamenti precisi su giorni e orari di apertura.
Il biglietto d’ingresso comprende la visita al museo e alle mostre temporanee ospitate nelle sale del castello.
Cosa vedere nei dintorni del Castello Gamba?
Il castello si trova in posizione strategica per esplorare altre attrazioni della Valle d’Aosta. A pochi minuti di distanza si trova Saint-Vincent, famosa per le terme e il casinò.
Nelle vicinanze ci sono anche il Castello di Ussel, con la sua imponente sagoma medievale, e il Castello di Verrès, tra i più caratteristici della regione.