Visita al Castello di Saint-Pierre in Valle d'Aosta
Scopri tutto sul Castello di Saint-Pierre in Valle d'Aosta.

Dove si trova il Castello di Saint-Pierre?
Il Castello di Saint-Pierre si trova nell’omonimo comune, a pochi chilometri da Aosta, lungo la strada che conduce verso Courmayeur e il Monte Bianco. La sua posizione rialzata lo rende visibile anche dalla valle centrale.
Come arrivare al Castello di Saint-Pierre in auto?
Chi arriva da Torino o Milano può percorrere l’autostrada A5 e uscire ad Aosta Ovest-Saint-Pierre. Da lì il castello è raggiungibile in meno di cinque minuti di auto. Il parcheggio diretto al castello è limitato. È consigliabile lasciare l’auto nei parcheggi del paese, soprattutto vicino al municipio o lungo la strada regionale, e raggiungere il castello a piedi in pochi minuti.
Come arrivare al Castello di Saint-Pierre con i mezzi pubblici?
Dal centro di Aosta partono autobus di linea che fermano a Saint-Pierre. La fermata più vicina si trova in paese, da cui si sale a piedi lungo una strada breve ma ripida. In alternativa, è possibile prendere un taxi dalla stazione ferroviaria di Aosta, con un tragitto di circa 10 minuti.
Quali sono gli orari di apertura del Castello di Saint-Pierre?
Il castello è stato recentemente restaurato e oggi ospita il Museo Regionale di Scienze Naturali. L’apertura segue orari regolari, solitamente dal mattino fino al pomeriggio inoltrato, con chiusura settimanale in uno dei giorni feriali. Gli orari possono cambiare in base alla stagione e alle attività didattiche, quindi conviene verificarli sul sito ufficiale della Regione Valle d’Aosta.
Quanto costa il biglietto per visitare il Castello di Saint-Pierre?
Il biglietto include l’ingresso al museo e al percorso espositivo interno. Il prezzo è accessibile e sono previste riduzioni per studenti, gruppi e anziani. Alcuni periodi dell’anno prevedono giornate ad ingresso gratuito, legate a eventi culturali.
Cosa si visita all’interno del Castello di Saint-Pierre?
La visita permette di entrare nelle sale ristrutturate, oggi allestite con collezioni naturalistiche, fossili, minerali e sezioni didattiche. Oltre al museo, si possono osservare gli interni restaurati che mantengono l’atmosfera storica del castello. La parte più suggestiva è la vista dalle finestre e dalle torri, che si affacciano sulla valle centrale e sulle montagne circostanti.
Quanto dura la visita del Castello di Saint-Pierre?
Il percorso museale richiede circa un’ora. Aggiungendo il tempo per il borgo di Saint-Pierre e una passeggiata nelle vicinanze, è bene calcolare almeno mezza giornata.
Cosa vedere nei dintorni del Castello di Saint-Pierre?
A pochi chilometri si trovano altri castelli visitabili, come Sarriod de La Tour e Sarre. Il paese di Saint-Pierre offre bar, ristoranti e piccoli negozi tipici. Per chi vuole proseguire, la strada porta rapidamente a Courmayeur e al Monte Bianco, oppure verso la Val di Rhêmes, una delle vallate laterali più naturali della regione.