Uber Black arriva in Valle d'Itria per viaggi esclusivi

Uber Black offre un servizio premium in Valle d'Itria, ideale per turisti.

Uber Black arriva in Valle d'Itria per viaggi esclusivi

Che cos'è Uber Black e perché è arrivato a Fasano e nella Valle d’Itria?

Uber Black è il servizio premium di Uber, già noto in molte città del mondo, ora disponibile anche a Fasano, nei comuni della Valle d’Itria e lungo la Costa dei Trulli. Questo servizio è gestito da autisti professionisti con licenza NCC (noleggio con conducente) e rappresenta una nuova opzione comoda e sicura per muoversi tra i borghi più belli della Puglia.

In quali comuni della Valle d’Itria e della Costa dei Trulli è disponibile Uber Black?

Il servizio Uber Black è attivo in tutta la zona turistica che comprende: Fasano, Alberobello, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca, Ostuni e le località marine lungo la Costa dei Trulli, come Savelletri, Torre Canne e Capitolo.

Come funziona Uber Black per i turisti che visitano la Puglia?

I turisti possono scaricare l’app Uber, inserire il punto di partenza e di arrivo, e prenotare una corsa con autisti professionisti NCC. È possibile conoscere in anticipo il prezzo, vedere il percorso sulla mappa, e contattare l’autista via chat o chiamata anonimizzata.

Quanto costa una corsa con Uber Black in Valle d’Itria?

Il prezzo della corsa viene mostrato prima della conferma. Questo permette al turista di sapere esattamente quanto spenderà, senza sorprese. Il costo può variare in base alla distanza, al traffico e all'orario, ma è sempre visibile in anticipo sull’app.

È possibile usare Uber Black per spostarsi tra città come Fasano, Ostuni e Alberobello?

Sì. Uber Black è pensato proprio per i turisti che vogliono visitare più località in giornata o soggiornano in una città ma vogliono esplorare anche i borghi vicini. Una corsa tra Fasano e Alberobello, o tra Ostuni e Cisternino, è prenotabile direttamente tramite app.

Come si prenota una corsa con Uber Black in vacanza in Puglia?

Apri l’app Uber. Inserisci il punto di partenza (hotel, masseria, aeroporto, spiaggia…). Inserisci la destinazione. Seleziona Uber Black. Conferma il prezzo e prenota. È anche possibile prenotare una corsa per amici o familiari tramite la funzione Guest Ride.

Cosa rende Uber Black diverso da un taxi tradizionale in Puglia?

Con Uber Black: Sai in anticipo quanto pagherai. Puoi personalizzare l’esperienza (temperatura, conversazione, bagagli). Hai autisti professionisti con licenza NCC. Usi un'app moderna per prenotare, pagare e condividere la corsa. Hai accesso al toolkit di sicurezza direttamente dall’app.

Uber Black è disponibile anche per chi arriva in treno o in aereo?

Sì. Il servizio può essere usato per raggiungere o partire da: Stazione di Fasano, Stazione di Ostuni, Aeroporto di Brindisi, Aeroporto di Bari. È una soluzione molto comoda per il transfer da e verso le strutture turistiche.

È possibile condividere la corsa Uber Black con altri turisti o amici?

Sì. Con Uber puoi condividere il tragitto con amici o altri passeggeri, anche se non partite dallo stesso punto, grazie all’app. Questo permette di risparmiare e vivere l’esperienza in compagnia.

Il servizio Uber Black è attivo anche di notte nella Valle d’Itria?

In genere sì. La disponibilità dipende dagli autisti attivi in zona, ma nelle località turistiche il servizio funziona anche di sera e di notte, particolarmente utile per chi vuole cenare fuori, partecipare a eventi o rientrare tardi in masseria o hotel.

Posso usare Uber Black per visitare i trulli e le masserie della zona?

Certamente. Uber Black è perfetto per raggiungere i trulli di Alberobello, le masserie di lusso nei dintorni di Fasano e Cisternino, i ristoranti tipici tra gli ulivi, e le spiagge della Costa dei Trulli.

Posso scegliere il tipo di macchina con Uber Black in Puglia?

Uber Black prevede auto di fascia alta, sempre con autista professionista. Anche se non è possibile scegliere il modello esatto, i veicoli sono comodi, eleganti e climatizzati, perfetti per viaggi brevi o lunghi.

Uber Black è disponibile solo in estate in Puglia o anche in altri periodi?

Uber punta a offrire un servizio continuativo, ma la disponibilità può variare a seconda della stagione turistica. Nei mesi di alta stagione (da maggio a settembre) la copertura è più ampia. In bassa stagione è consigliabile verificare la disponibilità tramite app.