Tutto sulle Zone a Traffico Limitato di Cortina 2026

Le ZTL Olimpiche di Cortina 2026 regolano l'accesso per garantire sicurezza e fluidità durante i Giochi.

Tutto sulle Zone a Traffico Limitato di Cortina 2026

Come funzionano le Zone a Traffico Limitato Olimpiche di Cortina 2026?

Che cosa sono le ZTL Olimpiche di Cortina 2026 e perché vengono attivate?

Le Zone a Traffico Limitato di Cortina 2026 sono aree con accesso regolato durante i Giochi Olimpici e Paralimpici. Servono a gestire i grandi flussi di visitatori, garantire sicurezza attorno alle venue e permettere la circolazione locale senza caos. Le misure sono straordinarie e attive solo nei giorni indicati dal calendario ufficiale.

Come si suddivide la ZTL Olimpica di Cortina 2026?

La ZTL è suddivisa in tre aree principali, ognuna con funzioni diverse e pass specifici.

Che cosa comprende la Zona 0 rossa e perché è la più restrittiva?

La Zona 0 è l’area di massima sicurezza. Coincide con il perimetro delle venue: Stadio Olimpico del Ghiaccio, Sliding Centre e area Tofane. Per entrare è obbligatorio un VAPP, ottenibile solo tramite registrazione e controlli approfonditi. Nessun altro pass consente l’accesso.

Che cosa include la Zona 1 viola CORTINA 1?

La Zona 1 riguarda l’area attorno alle venue, con due sottosezioni: zona Stadio–Sliding Centre e zona Tofane. Serve un Pass Auto viola, personale e non trasferibile, che permette anche l’accesso alla Zona 2.

Che cosa comprende la Zona 2 gialla CORTINA 2?

La Zona 2 copre l’intero territorio comunale. Si accede con il Pass Auto giallo, trasferibile solo per alcune categorie. Non consente l’ingresso nella Zona 1.

Come funziona l’accesso tramite varchi e quali regole bisogna rispettare?

I varchi sono sorvegliati e l’accesso è consentito solo con pass ben visibile. L’uscita è sempre libera. Chi circola senza pass nelle ore attive rischia sanzioni.

In quali giorni si attivano le ZTL di Cortina 2026?

Le attivazioni seguono il calendario delle competizioni. I giorni variano tra Olimpiadi e Paralimpiadi e dipendono da quali venue sono operative.

Che cos’è lo Scenario 1 e quando si applica?

Lo Scenario 1 è attivo solo nei giorni di gare di Sci Alpino alle Tofane. Tutte le zone diventano operative contemporaneamente. La SR48 fino a Pocol è riservata a chi ha il Pass viola.

Che cosa significa che non si può attraversare l’asse Giau–Falzarego senza Pass viola?

Significa che nei giorni di gara Tofane non è possibile entrare a Cortina da ovest senza pass. Questa restrizione evita congestioni nelle zone vicine alle piste olimpiche.

Che cosa include lo Scenario 2 e quando viene usato?

Lo Scenario 2 si applica nei giorni senza gare Tofane e in tutto il periodo paralimpico. La Zona 1 viola resta limitata alle aree Stadio–Sliding Centre–Revis. La SR48 verso Pocol segue le regole della Zona 2.

Quali sono gli orari e i giorni di attivazione della Zona 1 Stadio–Sliding Centre?

Durante le Olimpiadi: 4–22 febbraio 2026, dalle 07:00 alle 23:00. Durante le Paralimpiadi: 4–15 marzo 2026, sempre 07:00–23:00.

Quando è attiva la Zona 1 Tofane?

Solo nei 5 giorni di gara: 8, 10, 12, 15, 18 febbraio 2026 dalle 06:00 alle 17:00.

Come funziona la Zona 2 e in quali date si applica?

Prima delle Olimpiadi 1–5 febbraio (09:00–20:00), il 6 febbraio (07:00–23:00) per la cerimonia di apertura, e 7–22 febbraio (06:00–20:00) durante i Giochi. Poi 3–15 marzo per le Paralimpiadi.

Quali sono i messaggi chiave per i turisti che arrivano in auto a Cortina 2026?

Serve sempre un pass valido. Il viola consente anche il giallo, il giallo non consente il viola. I pass non sono intercambiabili. Non valgono in altri cluster come Anterselva.

Come cambia l’accesso a Cortina per chi arriva da ovest, nord o sud nei giorni senza gare Tofane?

Con lo Scenario 2, è sufficiente il Pass giallo. Le principali arterie restano transitabili seguendo gli orari della Zona 2.

Quali sono le conseguenze per chi non rispetta le ZTL Olimpiche?

Si rischiano multe e il ritiro del pass, soprattutto se si tenta di trasferirlo a un altro veicolo.

Che vantaggi offre l’utilizzo del Pass Auto nei giorni olimpici?

Permette di evitare blocchi, passare ai varchi senza problemi e pianificare gli spostamenti con chiarezza.

×