Trekking a Monopoli
Monopoli offre sentieri di trekking per tutti, immersi nella natura e vicino al mare.

Monopoli, comune della provincia di Bari, in Puglia, è una meta ideale per chi ama il trekking. La sua posizione costiera e il territorio variegato offrono sentieri escursionistici per tutti, dai principianti agli esperti.
Una delle caratteristiche più apprezzate dei percorsi di trekking a Monopoli è la vicinanza al mare. Camminare lungo sentieri che lambiscono la costa permette di godere di viste panoramiche spettacolari. Il colore intenso dell’Adriatico accompagna ogni passo, regalando emozioni uniche a ogni ora del giorno. I percorsi costieri sono ben segnalati e facilmente accessibili, rendendo il trekking un'attività adatta anche alle famiglie e ai gruppi di amici.
Nella zona del Capitolo, a sud del centro abitato, si trovano diversi sentieri che si snodano tra la costa rocciosa e tratti di macchia mediterranea. Questa zona è tranquilla e spesso poco affollata, perfetta per chi cerca silenzio e paesaggi incontaminati. Qui, è possibile immergersi nella natura e godere della bellezza del paesaggio circostante.
Spostandosi nell’immediato entroterra, i sentieri attraversano campi coltivati e distese di ulivi secolari. Questi percorsi, leggermente collinari, offrono scorci suggestivi e sono perfetti durante la primavera o l’autunno, quando le temperature sono miti e la natura è particolarmente rigogliosa. Camminare tra gli uliveti è un'esperienza che arricchisce, permettendo di apprezzare la tradizione agricola della zona.
Alcuni percorsi si avvicinano anche a piccoli complessi rurali, chiese di campagna e antiche masserie. Camminare in questi luoghi significa anche fare un viaggio nella storia e nelle tradizioni locali. È possibile imbattersi in strutture in pietra, muretti a secco e antichi trulli, che raccontano storie di un passato ricco e affascinante.
I mesi migliori per il trekking a Monopoli sono quelli compresi tra marzo e giugno, e poi tra settembre e novembre. Durante l’estate, le alte temperature e la forte esposizione al sole possono rendere le escursioni faticose. È comunque possibile fare brevi passeggiate al mattino presto o al tramonto, quando il clima è più favorevole.
Anche se i percorsi non sono impegnativi, è sempre consigliabile portare con sé dell’acqua, un cappello per il sole e una protezione solare. Un piccolo zaino con frutta o uno snack può essere utile per una sosta con vista mare. Prepararsi adeguatamente rende l'esperienza ancora più piacevole.
Che si tratti di una passeggiata di un’ora o di un trekking più lungo, Monopoli è una meta perfetta per chi desidera muoversi nella natura senza allontanarsi troppo dal centro abitato. L’unione tra mare, campagna e architettura rurale rende ogni itinerario speciale e unico.
Molti percorsi costieri terminano o partono proprio dal centro storico di Monopoli, facilmente raggiungibile a piedi. Dopo una camminata nella natura, è piacevole rientrare in città e fermarsi in uno dei tanti locali per un pasto tipico o una bevanda rinfrescante. Questa combinazione di attività all'aperto e gastronomia locale rende la visita a Monopoli un'esperienza completa e soddisfacente.