Taxi a Bari: Scopri Come Muoversi

Scopri come muoversi a Bari con taxi, NCC e mezzi pubblici per un'esperienza senza stress.

Taxi a Bari: Scopri Come Muoversi

Ci sono abbastanza taxi a Bari?

Negli ultimi giorni, si è tornati a parlare del servizio taxi a Bari. Durante una riunione della Commissione Sviluppo Economico del Comune, alcuni rappresentanti hanno sottolineato che, in estate, la disponibilità di taxi potrebbe risultare un po’ limitata rispetto alla crescente presenza turistica.

Perché non sempre si trovano taxi al primo colpo?

Attualmente, a Bari ci sono circa 200 licenze taxi. Questo numero copre buona parte delle esigenze quotidiane, ma nei periodi di maggiore afflusso, come le vacanze estive o i grandi eventi, può capitare di dover attendere un po’ di più.

Come si sta muovendo il Comune?

L’amministrazione comunale è attenta al tema e sta valutando misure per migliorare il servizio. Tra le proposte in discussione ci sono l’aumento delle licenze stagionali e l’introduzione di incentivi per potenziare il servizio notturno.

Quali soluzioni sono sul tavolo?

Oltre ai taxi tradizionali, si sta pensando anche a un maggiore coinvolgimento dei servizi NCC (noleggio con conducente), che possono integrarsi al servizio urbano, soprattutto nei momenti di punta.

Cosa può fare un turista per spostarsi al meglio?

1. Prenota il taxi con anticipo Se prevedi di muoverti in orari di arrivo o partenza da aeroporto, stazione o porto, prenotare il taxi in anticipo può essere una buona idea. Le principali cooperative offrono prenotazioni via app o telefono.

2. Utilizza le app disponibili A Bari operano app dedicate come It Taxi, Apulia Taxi o TaxiClick, che facilitano la richiesta di un mezzo in tempo reale. In alternativa, ci sono anche app per prenotare NCC.

3. Valuta il servizio NCC Il noleggio con conducente è una soluzione comoda, soprattutto per gruppi o per chi desidera spostarsi verso le località turistiche nei dintorni. Si prenota facilmente online.

4. Usa i collegamenti pubblici L’aeroporto è ben collegato con il centro città tramite bus navetta. Anche molte zone della città sono servite dai mezzi pubblici. Gli info point turistici offrono mappe e orari aggiornati.

5. Scopri Bari a piedi Il centro storico è perfetto per passeggiare: dalla Basilica di San Nicola al Castello Svevo, tutto è raggiungibile camminando. Un’ottima occasione per vivere la città lentamente.

6. In orari serali, prenota prima Se rientri tardi da una cena o da un evento, può essere utile prenotare il taxi in anticipo oppure affidarsi alle app o agli NCC attivi anche in fascia notturna.

7. Durante eventi o sbarchi crocieristici In certi momenti – ad esempio durante l’arrivo di grandi navi da crociera – la richiesta di taxi può essere più intensa. Anche in questi casi, bastano un po’ di pazienza o una prenotazione anticipata.

8. NCC dai comuni vicini Nel periodo estivo, operatori NCC da località come Polignano, Monopoli o Molfetta operano anche su Bari. È possibile contattarli direttamente per escursioni o transfer.

9. Info utili sul posto I punti informativi turistici del Comune sono il miglior alleato per chi arriva a Bari. Forniscono indicazioni aggiornate su trasporti, app consigliate e numeri utili.