Surf a Monopoli: esperienze rare

Monopoli offre occasioni rare per il surf, ma non è una meta per chi cerca onde quotidiane.

Surf a Monopoli: esperienze rare

Monopoli, affacciata sul mare Adriatico nella provincia di Bari, è una città che incanta con il suo centro storico bianco, il porticciolo romantico e la costa frastagliata. Oltre a essere una meta perfetta per passeggiate, cene vista mare e vacanze rilassanti, viene anche considerata, in alcune occasioni, un luogo dove praticare il surf.

Va subito detto: Monopoli non è una destinazione da surf classico come Biarritz, Nazaré o la costa ovest della Sardegna. Le condizioni per il surf con tavola lunga non sono costanti, e le onde adatte si presentano solo in giornate specifiche, quando il vento da nord-est alza il mare in modo deciso.

Le condizioni ideali per il surf a Monopoli si verificano durante le mareggiate autunnali o invernali, quando l’Adriatico diventa più mosso. Il mare generalmente calmo in estate non favorisce il formarsi di onde adatte. Tuttavia, quando il vento di grecale o levante soffia con intensità, alcune spiagge e tratti di costa, come Cala Porta Vecchia o la zona rocciosa nei pressi del Capitolo, possono offrire onde sufficienti per una sessione.

Chi ama il surf qui deve però sapere leggere le condizioni meteo-marine, tenendo conto della direzione del vento, della corrente e dell’altezza dell’onda. Non è raro che surfisti locali o turisti esperti si organizzino all’ultimo minuto quando le condizioni si mostrano favorevoli.

Il surf a Monopoli non è ancora una pratica diffusa tra i turisti, soprattutto perché manca una vera e propria cultura surfistica strutturata. Non ci sono scuole di surf stabili né noleggiatori di tavole lungo la costa cittadina. Questo non vuol dire che sia impossibile: chi arriva attrezzato, con la propria tavola e la muta, può trovare giornate soddisfacenti.

È più probabile vedere appassionati locali o surfisti in viaggio, che conoscono bene la zona, monitorano le previsioni e scelgono Monopoli solo quando le condizioni promettono onde surfabili. Alcuni turisti si spostano anche da Bari o da Polignano a Mare per trovare uno spot poco affollato dove provare qualche manovra.

Più comune e accessibile è invece il SUP (Stand Up Paddle), che non richiede onde e si pratica in acque calme. A Monopoli il SUP è molto popolare in estate, sia tra i locali sia tra i visitatori. Permette di esplorare la costa, le calette e i tratti rocciosi, offrendo un punto di vista unico sul mare limpido della zona.

In giornate ventose, è anche possibile praticare windsurf e kitesurf, soprattutto nella zona sud, dove le spiagge sono più aperte e spaziose. Anche in questo caso, non si tratta di sport molto diffusi, ma ci sono appassionati che li praticano, soprattutto nei mesi primaverili e autunnali.

In sintesi, Monopoli può offrire delle occasioni per il surf, ma non è una località adatta a chi cerca onde regolari e alte ogni giorno. Chi desidera fare surf qui deve essere flessibile, esperto e ben informato sulle condizioni del mare. Per la maggior parte dei turisti, invece, sport come il SUP, il nuoto o il kayak risultano più praticabili e sicuri.

Se stai programmando una vacanza a Monopoli e sei un surfista, porta con te la tua tavola e tieni d’occhio le previsioni meteo. Potresti trovare una giornata perfetta, con onde da cavalcare in uno scenario unico, tra mare cristallino e architettura storica. Ma se cerchi un'esperienza surf quotidiana e strutturata, probabilmente dovrai guardare altrove, magari verso le coste occidentali della Sardegna o le spiagge del Portogallo.