SUP a Bari: un'esperienza unica

Fare SUP a Bari è un'esperienza unica che unisce sport, relax e natura. Scopri le migliori spiagge e i corsi disponibili.

SUP a Bari: un'esperienza unica

Bari è una città che vive in simbiosi con il mare. Affacciata sull’Adriatico, con le sue spiagge urbane e il lungomare che guarda l’orizzonte, offre il contesto perfetto per chi ama gli sport acquatici. Tra questi, il SUP (Stand Up Paddle) è diventato sempre più popolare, praticato sia da residenti che da turisti, in cerca di un’attività rilassante ma attiva.

Il SUP consiste nel pagaiare in piedi su una tavola, simile a quella da surf ma più grande e stabile. È uno sport alla portata di tutti: non servono onde, basta acqua calma e voglia di muoversi. Perfetto per allenarsi dolcemente, ma anche per rilassarsi o esplorare la costa da una prospettiva diversa. A Bari, il mare spesso tranquillo e il clima mite per molti mesi all’anno lo rendono l’ambiente ideale per questa pratica.

Pagaiare in piedi sul mare di Bari è un’esperienza che unisce sport, relax e contatto diretto con la natura. Si può partire direttamente dal centro città, con la skyline urbana alle spalle e l’acqua limpida sotto i piedi. Il lungomare Nazario Sauro, con il suo scenario aperto e ventilato, è uno dei punti di partenza preferiti. Molti amano anche esplorare la zona del porto vecchio o dirigersi verso Pane e Pomodoro, una delle spiagge cittadine più amate.

Le aree migliori per praticare SUP a Bari sono quelle dove il mare è più calmo e facilmente accessibile. Oltre a Pane e Pomodoro, anche la spiaggia di Torre Quetta è molto frequentata, con ampi spazi e un’atmosfera rilassata. Chi ha più esperienza può avventurarsi più lontano dalla riva, lungo la costa in direzione di San Giorgio o Torre a Mare, scoprendo tratti di costa meno affollati e più naturali.

Una delle grandi qualità del SUP è che può essere praticato da tutti, anche da chi è alla prima esperienza. Non serve forza fisica particolare, ma solo un po’ di equilibrio e voglia di provare. Molte scuole e stabilimenti lungo la costa barese offrono corsi base, escursioni guidate e noleggio dell’attrezzatura. Per chi viaggia leggero, è quindi facilissimo provare anche solo per un’ora o per una giornata.

Sempre più turisti scelgono di inserire una sessione di SUP nella loro vacanza a Bari. È un modo alternativo e coinvolgente per vivere il mare, specialmente al mattino presto o al tramonto, quando l’acqua è piatta come uno specchio e il sole colora il cielo. Chi è in viaggio con amici o in coppia trova nel SUP un’attività divertente da fare insieme, scattando foto uniche e godendosi la città da una prospettiva diversa.

A Bari vengono organizzate anche escursioni di gruppo in SUP, soprattutto nei mesi estivi. Alcune associazioni propongono tour lungo la costa, escursioni al tramonto o persino sessioni di yoga in piedi sulla tavola, un’esperienza rilassante e rigenerante. È possibile prenotare in anticipo oppure iscriversi direttamente in spiaggia.

Il SUP è uno sport a basso impatto ambientale: non fa rumore, non inquina e rispetta l’ecosistema marino. Chi lo pratica, spesso, è anche attento alla natura: capita di vedere gruppi di paddlers raccogliere plastica dal mare durante le loro uscite. È anche un’attività molto sicura, specialmente nelle zone protette o sorvegliate come le spiagge urbane.

Fare SUP a Bari è un’esperienza da provare almeno una volta. Che tu sia in vacanza o residente, principiante o esperto, il mare della città ti accoglierà con le sue acque tranquille e i suoi paesaggi mozzafiato. Porta con te solo un costume, una borraccia e la voglia di scoprire Bari… da una tavola galleggiante.