Sport all'Aperto a Bari
Bari offre sport all'aperto sul lungomare, con gruppi di allenamento aperti a tutti, residenti e turisti.

Bari, capoluogo della Puglia, è una città che sa come conquistare i visitatori con il suo fascino mediterraneo. Affacciata sull'Adriatico, offre un perfetto mix di storia, cultura e bellezze naturali. Il suo centro storico, Bari Vecchia, è un labirinto di stradine dove il tempo sembra essersi fermato. Qui si trova la maestosa Basilica di San Nicola, importante meta di pellegrinaggio sia per cattolici che ortodossi. Passeggiando per le vie del centro, è facile imbattersi nelle famose "signore delle orecchiette" che preparano la pasta fresca direttamente sulla strada, mantenendo viva una tradizione secolare.
Una delle caratteristiche più affascinanti di Bari è il suo splendido lungomare, considerato tra i più belli d'Italia. Si estende per chilometri lungo la costa, offrendo panorami mozzafiato sul mare cristallino. Ciò che molti visitatori non sanno è che questo lungomare diventa, soprattutto nelle prime ore del mattino, una vera e propria palestra a cielo aperto. Ogni giorno, specialmente quando il clima è favorevole (praticamente tutto l'anno, eccetto i giorni più freddi d'inverno), il lungomare si anima di gruppi di sportivi che si riuniscono per praticare diverse attività fisiche.
Una peculiarità di Bari è la presenza di numerosi gruppi di allenamento con istruttori qualificati che si ritrovano sul lungomare. La bellezza di questa iniziativa è che sono aperti a tutti: residenti e turisti possono unirsi liberamente. Non serve prenotazione né iscrizione preventiva. Basta presentarsi all'orario stabilito (generalmente tra le 7:00 e le 8:30 del mattino) e unirsi al gruppo. Gli istruttori, spesso volontari o professionisti che mettono a disposizione il proprio tempo, guidano le sessioni di allenamento con entusiasmo e competenza.
Le attività proposte sono varie e adatte a diversi livelli di preparazione fisica. Si passa dallo yoga al pilates, dal functional training alla corsa, fino agli esercizi a corpo libero. Il risveglio muscolare all'alba, con il sole che sorge sul mare, offre un'esperienza rigenerante che unisce benessere fisico e mentale. Particolarmente popolari sono i gruppi di yoga che si riuniscono sulla spiaggia di Pane e Pomodoro, dove le posizioni vengono praticate con il sottofondo delle onde che si infrangono sulla riva.
I punti di ritrovo principali si trovano lungo tutto il lungomare Nazario Sauro, proseguendo sul lungomare Armando Perotti. Zone particolarmente frequentate sono: l'area vicino alla spiaggia di Pane e Pomodoro, il tratto di lungomare nei pressi del Palazzo della Provincia e la zona del molo San Nicola. Partecipare a questi gruppi non significa solo fare attività fisica, ma anche vivere un'autentica esperienza sociale. È un modo per conoscere i baresi, scoprire la loro cordialità e magari ricevere suggerimenti su luoghi da visitare o ristoranti dove assaggiare le specialità locali.
Molti gruppi, dopo l'allenamento, si fermano per un caffè o una colazione insieme, prolungando il momento di condivisione. Se siete interessati a partecipare, ecco alcuni consigli: portatevi un tappetino, se avete intenzione di fare yoga o pilates; indossate abbigliamento comodo e adatto all'attività che volete praticare; non dimenticate una bottiglietta d'acqua e, nei mesi estivi, la protezione solare; arrivate con qualche minuto di anticipo per presentarvi all'istruttore. Questa abitudine barese di fare sport all'aperto, condividendo spazi pubblici e competenze, rappresenta perfettamente lo spirito accogliente e vitale della città.
Unirsi a questi gruppi permette di vivere Bari da una prospettiva diversa, più autentica e meno turistica, rendendo il vostro soggiorno pugliese ancora più memorabile.