Scorsese in Puglia: magia cinematografica

Scorsese gira in Puglia per la serie "The Saints", esplorando storie di santi in luoghi evocativi.

Scorsese in Puglia: magia cinematografica

Qual è la location scelta da Scorsese?   Martin Scorsese ha scelto la Puglia come set per la sua nuova serie “The Saints”. La prima città protagonista è Gravina in Puglia, famosa per il suo ponte acquedotto e i paesaggi rupestri. Questa location incantevole offre un'atmosfera unica, perfetta per raccontare storie che affondano le radici nel tempo. Le riprese si svolgono vicino al ponte orsiniano, un luogo che sembra sospeso tra passato e presente.     Qual è il tema della serie “The Saints”?   La serie “The Saints” è una docuserie prodotta da Scorsese per Fox Nation, che esplora il cammino spirituale di figure fondamentali del cattolicesimo. Ogni episodio sarà dedicato a un santo diverso, vissuto in epoche e luoghi differenti. Questo progetto unisce elementi storici e spirituali, offrendo uno sguardo intimo e documentaristico su vite straordinarie.     Chi sono i protagonisti della serie?   Tra i protagonisti della serie ci sono attori in costume, che interpretano figure storiche con abiti medievali, elmi e corazze. Liah O’Prey, ad esempio, interpreta Giovanna d’Arco. Le riprese si sposteranno successivamente tra Ginosa e Santeramo, continuando a esplorare il ricco patrimonio culturale e storico della regione.     Quali ambientazioni sono state scelte?   Le ambientazioni selezionate per la serie richiamano la Palestina antica, con alcune scene ambientate in epoche bibliche. Tra i santi protagonisti ci sono figure come San Francesco, San Giovanni Battista, Santa Maria Maddalena, San Sebastiano, Sant’Agostino, San Tommaso Becket e Massimiliano Kolbe. Queste scelte riflettono l'intento di Scorsese di raccontare storie di fede e spiritualità in contesti visivamente evocativi.     Qual è l'importanza della Puglia nel progetto?   La Puglia è stata scelta per la sua forza visiva e la sua bellezza naturale. Gravina, in particolare, ha già ospitato produzioni internazionali, come il film “No Time to Die” della saga di James Bond. Il sindaco di Gravina ha sottolineato come questo progetto possa promuovere il territorio, portando visibilità e turismo, oltre a valorizzare il patrimonio storico locale.     Cosa ha detto Scorsese sulla Puglia?   Scorsese ha espresso il suo apprezzamento per la luce naturale della Puglia. Le grotte, le chiese rupestri e i sentieri immersi nella natura si prestano perfettamente al racconto spirituale e visivo della serie. La bellezza dei luoghi scelti arricchisce ulteriormente la narrazione, creando un legame profondo tra storia e paesaggio.     Come possono i turisti vivere questa esperienza?   I turisti che visitano Gravina durante l'estate potrebbero avere l'opportunità di imbattersi nel set. Questa è un'occasione unica per vivere dal vivo un momento di cinema internazionale, osservando il lavoro di uno dei più grandi registi del mondo. La serie, attesa per il 2025, sarà disponibile in streaming su Fox Nation.     Quali sono le nuove ambientazioni in arrivo?   Dopo Gravina, le riprese si sposteranno a Ginosa e Santeramo, dove il paesaggio rupestre continuerà a essere al centro della narrazione. Le chiese scavate nella roccia, i vicoli e le campagne circostanti offriranno atmosfere evocative, perfette per raccontare le storie dei santi e la loro lotta spirituale.     Perché la Puglia è un luogo speciale per le riprese?   La scelta di questi luoghi non è casuale. La Puglia custodisce angoli che sembrano usciti da un'altra epoca, ideali per raccontare la vita dei santi. Molti dei siti scelti appartengono al patrimonio del Parco dell'Alta Murgia e al Geoparco UNESCO, offrendo un'opportunità per conoscere e valorizzare questi luoghi anche dal punto di vista turistico.     Qual è il messaggio della serie?   Le scene girate saranno fortemente simboliche. Tra silenzi, paesaggi e momenti di introspezione, ogni episodio accompagnerà lo spettatore in un viaggio tra fede e storia. La presenza di Scorsese in Puglia rappresenta anche un riconoscimento artistico, con la sua nuova avventura pronta a lasciare il segno nel panorama cinematografico.