Scopri le migliori spiagge libere di Ostuni
Scopri le spiagge libere di Ostuni, perfette per un'esperienza autentica e senza costi.

Quali sono le spiagge libere più belle di Ostuni?
Ostuni, conosciuta come la "Città Bianca", offre non solo un centro storico affascinante, ma anche alcune delle spiagge più belle della Puglia. Tra queste, le spiagge libere rappresentano un'opzione perfetta per chi desidera godere del mare senza dover pagare per lettini e ombrelloni. Le calette e le spiagge libere di Ostuni sono l'ideale per chi cerca un contatto diretto con la natura e un'esperienza autentica.
Dove si trova Torre Pozzella?
Torre Pozzella è una delle spiagge più suggestive della zona, caratterizzata da calette di sabbia e tratti rocciosi. Questa area è immersa nella macchia mediterranea e offre un mare cristallino con fondali bassi, perfetti per nuotare in tranquillità. La maggior parte delle calette qui è libera, rendendola un luogo ideale per famiglie e gruppi di amici. Per arrivarci, basta seguire la SP21 da Ostuni verso la costa e seguire le indicazioni per Torre Pozzella, dove è possibile parcheggiare lungo la strada sterrata.
Cosa offre Lido Morelli?
Lido Morelli è un'altra spiaggia da non perdere, situata all'interno del Parco Naturale Regionale delle Dune Costiere. Mentre il tratto centrale è occupato da stabilimenti balneari, le estremità nord e sud sono completamente libere. Qui troverai dune di sabbia dorata e un mare poco profondo, perfetto per i bambini. Per raggiungere Lido Morelli, prendi la strada per Rosa Marina e prosegui verso nord. Ricorda che in alta stagione è consigliabile arrivare presto per trovare parcheggio.
Qual è la situazione alla spiaggia del Pilone?
La spiaggia del Pilone è un'altra opzione che offre sia zone attrezzate che zone libere. Le aree libere si trovano sia a nord che a sud dell'accesso principale. Questa spiaggia è caratterizzata da sabbia fine e acqua limpida, con la vicinanza a una riserva naturale che garantisce un ambiente tranquillo. Per arrivarci, segui le indicazioni per Pilone o Rosa Marina e parcheggia vicino al camping o lungo la litoranea.
Cosa rende Costa Merlata speciale?
Costa Merlata è un tratto di costa frastagliato con piccole calette libere incastonate tra scogliere basse e acque turchesi. Questa spiaggia è ideale per chi cerca privacy e non ha paura di camminare un po' per trovare il proprio angolo di paradiso. Per arrivare a Costa Merlata, segui le indicazioni sulla SP21 e utilizza i brevi sentieri tra la vegetazione per raggiungere le spiagge.
Perché visitare Torre Guaceto?
Torre Guaceto, situata al confine tra Ostuni e Carovigno, è un'area protetta che offre una parte di spiaggia completamente libera. Qui non troverai ombrelloni né chioschi, solo natura incontaminata, dune e un mare limpido. Per arrivarci, guida fino a Punta Penna Grossa, dove troverai un grande parcheggio (a pagamento). Da lì, puoi proseguire a piedi o utilizzare le navette gratuite disponibili in estate.
Dove si trovano i Quacchi di Carovigno?
Poco più a nord di Torre Pozzella, i Quacchi di Carovigno offrono calette completamente libere, molto frequentate dai locali. Qui puoi trovare sabbia, rocce e acqua bassa, ideale per chi desidera allontanarsi dalla folla. Per arrivarci, prendi la SP22 in direzione Specchiolla e segui le stradine laterali o i sentieri poco segnalati.
Come muoversi per visitare le spiagge?
Le spiagge libere di Ostuni non sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Pertanto, l'auto è la soluzione più comoda. Se arrivi in treno o in aereo, puoi noleggiare un veicolo a Ostuni, presso la stazione ferroviaria o in agenzie locali. Alcuni noleggi offrono anche scooter o e-bike, ma l'auto rimane la scelta più pratica, soprattutto con il caldo estivo.
Cosa portare per una giornata in spiaggia?
Poiché nelle spiagge libere non ci sono servizi, è importante arrivare preparati. Porta con te un ombrellone o una tenda, scorte d'acqua e snack, scarpe da scoglio (soprattutto a Torre Pozzella e Costa Merlata), maschera e boccaglio, e sacchetti per i rifiuti per rispettare l'ambiente.
Quali sono le regole per il parcheggio?
In alta stagione, molte aree vicino alla spiaggia diventano a pagamento o soggette a restrizioni. Controlla sempre la segnaletica e, se possibile, parcheggia nelle aree ufficiali. È consigliabile arrivare entro le 9:00 del mattino, soprattutto nei weekend, per evitare problemi di parcheggio.