Scopri l'Agriturismo La Tchavana ad Ayas
L'Agriturismo La Tchavana ad Ayas offre esperienze uniche in montagna.

Dove si trova l’Agriturismo La Tchavana ad Ayas?
L’Agriturismo La Tchavana si trova in Valle d’Aosta, nel comune di Ayas, in frazione Mandrou, Chemin du Soleil 13. È situato a circa 2000 metri di altitudine sull’Alpe Metsan.
Che cos’è l’Agriturismo La Tchavana?
L’Agriturismo La Tchavana è un agriturismo e caseificio gestito dalla Società agricola Bagnod Roberto e figli. È un luogo dove si possono scoprire i prodotti tipici della Valle d’Aosta e osservare da vicino la vita in alpeggio.
Quali formaggi si producono all’Agriturismo La Tchavana di Ayas?
Tra i formaggi più noti ci sono la Fontina DOP, il Gran Gessato d’Ayas, il Bon Bleu di pecora, la Neige de Brebis, la robiola di pecora. Si producono anche latticini freschi come ricotta, tomini, latte pastorizzato e burro.
È possibile fare degustazioni all’Agriturismo La Tchavana?
Sì, i visitatori possono partecipare a degustazioni guidate. Sono disponibili diverse formule, tra cui una visita breve di circa 30 minuti e una visita più completa con assaggi di formaggi e prodotti locali.
Che cos’è l’agrigelato della Tchavana?
L’agrigelato è un gelato artigianale prodotto con il latte fresco dell’alpeggio. È disponibile nel punto vendita dell’agriturismo e rappresenta una specialità estiva.
Quando è aperto l’Agriturismo La Tchavana ad Ayas?
L’agriturismo è aperto principalmente in estate, tra fine maggio e fine settembre. In inverno è solitamente chiuso oppure apre solo in alcuni periodi festivi o nei weekend.
Come si raggiunge l’Agriturismo La Tchavana a piedi?
Si può arrivare con una camminata di circa 30 minuti partendo da Mandrou. Un’altra possibilità è partire da Barmasc: in questo caso la passeggiata dura circa 1 ora e 15 minuti lungo il Ru Courtaud. Questo percorso è adatto anche per mountain bike o cavallo.
Si può arrivare in auto all’Agriturismo La Tchavana?
Chi ha difficoltà motorie o necessita di un accesso facilitato può raggiungere l’agriturismo con una strada sterrata. L’ingresso si trova circa 500 metri prima della frazione Mandrou.
Che tipo di visite guidate sono disponibili al caseificio La Tchavana?
Durante l’estate si organizzano visite guidate alla stalla, alla sala mungitura, alla casera e alla cantina di stagionatura. Le visite permettono di conoscere da vicino la produzione dei formaggi e la vita in alpeggio.
Quanto costa una visita guidata all’Agriturismo La Tchavana?
La visita breve di circa 30 minuti ha un costo contenuto, intorno ai 10 euro. Una visita più lunga con degustazione di quattro formaggi costa circa 20 euro.
Si può pranzare all’Agriturismo La Tchavana di Ayas?
In estate l’agriturismo è aperto tutti i giorni anche come ristoro. I piatti sono semplici e legati alla tradizione valdostana, con l’uso di prodotti dell’alpeggio.
Quali esperienze vivono i turisti all’Agriturismo La Tchavana?
I turisti possono assistere alla produzione dei formaggi, degustare i prodotti tipici, acquistare formaggi e latticini freschi, mangiare all’agriturismo e godere del panorama alpino.
Cosa rende particolare l’Agriturismo La Tchavana ad Ayas?
La posizione a 2000 metri di altitudine permette di vivere un’esperienza autentica di montagna. I prodotti caseari sono realizzati con latte di animali che pascolano in quota, garantendo sapori tipici e genuini.
Il caseificio La Tchavana è adatto anche alle famiglie con bambini?
Sì, il percorso da Mandrou è breve e adatto a famiglie. I bambini possono vedere gli animali, scoprire come si fanno i formaggi e assaggiare il gelato di montagna.
Quanto tempo serve per visitare l’Agriturismo La Tchavana?
Per una visita guidata con degustazione occorrono circa 1 ora e mezza. Se si aggiunge il tempo della camminata, si può considerare mezza giornata.
È necessario prenotare per visitare l’Agriturismo La Tchavana?
La prenotazione è consigliata per partecipare alle visite guidate e per pranzare all’agriturismo. Per l’acquisto diretto dei formaggi al punto vendita non è necessaria.
Che cos’è il Ru Courtaud che porta alla Tchavana?
Il Ru Courtaud è un antico canale irriguo che oggi è diventato un sentiero escursionistico. Il percorso da Barmasc fino alla Tchavana segue parte di questo itinerario, molto panoramico e adatto a passeggiate tranquille.
Dove si trova l’Alpe Metsan rispetto ad Ayas?
L’Alpe Metsan si trova sopra la frazione Mandrou, in posizione panoramica. È una delle zone più caratteristiche del territorio di Ayas, frequentata in estate da escursionisti e turisti.
Quali prodotti si possono comprare al punto vendita della Tchavana?
I visitatori possono acquistare Fontina DOP, formaggi stagionati e freschi, latticini, burro e agrigelato. Il punto vendita è aperto tutti i giorni dalle 8 alle 20 in estate.
Ci sono altre attrazioni vicino all’Agriturismo La Tchavana ad Ayas?
Nei dintorni si possono visitare la frazione Mandrou, i villaggi di Barmasc e Antagnod, oppure proseguire lungo i sentieri che portano verso Champoluc e altre località della Val d’Ayas.