Scopri la Murgia in Primavera
Scopri la bellezza delle orchidee selvatiche e i sapori autentici della Murgia con un'escursione unica a Cisternino.

Quali sono le meraviglie delle orchidee selvatiche? Le orchidee selvatiche della Murgia sono un vero spettacolo della natura. Durante la primavera, questi fiori sbocciano spontaneamente lungo i sentieri, regalando un'esplosione di colori che va dal bianco al rosa acceso, passando per il giallo e il lilla. In Valle d’Itria, è possibile osservare ben 32 specie diverse, alcune delle quali sono endemiche, ovvero presenti solo in questa zona del Sud Italia. Questi fiori non solo arricchiscono il paesaggio, ma offrono anche un'opportunità unica per gli appassionati di botanica e per chi ama la fotografia. Come si svolge l'escursione? L'escursione inizia dai monti che circondano Cisternino, dove i partecipanti possono immergersi in un percorso che attraversa paesaggi rurali intatti. Tra muretti a secco, pascoli verdi e colline punteggiate di lecci e querce, il cammino è adatto a tutti e non presenta particolari difficoltà. È sufficiente indossare scarpe comode e avere voglia di esplorare. Durante la camminata, le guide locali sono pronte a fornire informazioni sulle diverse varietà di orchidee e sulla flora circostante. Cosa si può gustare alla Masseria Pozio? Arrivati a Masseria Pozio, gli ospiti sono accolti con una degustazione di prodotti tipici locali. Qui, si possono assaporare formaggi freschi, salumi artigianali, pane cotto a legna, olio extravergine e verdure di stagione. Ogni morso è un viaggio nei sapori della Puglia, preparato con ingredienti a km zero, spesso provenienti direttamente dall'azienda agricola della masseria. Questo momento di convivialità è un'ottima occasione per conoscere la cultura gastronomica locale. Qual è l'importanza della natura in questa esperienza? La bellezza della natura gioca un ruolo fondamentale in questa escursione. La luce del sole che accarezza le colline, i profumi dei fiori e il canto degli uccelli creano un'atmosfera magica. Ogni angolo della Murgia racconta una storia, e camminare tra le orchidee è un modo per entrare in contatto con un paesaggio vivo e autentico. Questo tipo di esperienza permette di allontanarsi dal turismo di massa e di immergersi in un angolo di Puglia ancora genuino. Chi può partecipare a queste escursioni? Le escursioni sono ideali per famiglie con bambini, coppie in cerca di romanticismo o viaggiatori solitari desiderosi di silenzio e ispirazione. Non è necessario essere esperti escursionisti; basta avere una mattina libera, spirito d’avventura e voglia di esplorare. La Murgia offre un'ampia gamma di sentieri e masserie da scoprire, rendendo ogni visita unica e memorabile. Perché tornare nella Murgia? Chi partecipa a questa esperienza spesso torna con il desiderio di scoprire altri sentieri, altre masserie e altre stagioni della Murgia. La bellezza che si incontra camminando tra le orchidee e i profumi della terra resta nel cuore, creando un legame speciale con questo territorio. La Murgia è un luogo dove la natura e la cultura si fondono, offrendo un'esperienza autentica e indimenticabile. Quali sono i benefici di un'escursione nella natura? Camminare nella natura ha numerosi benefici per la salute fisica e mentale. Riduce lo stress, migliora l'umore e favorisce il benessere generale. Inoltre, l'escursione offre l'opportunità di staccare dalla routine quotidiana e di riconnettersi con se stessi e con l'ambiente circostante. La Murgia, con la sua bellezza e autenticità, è il luogo ideale per vivere tutto questo.