Scopri la meravigliosa Cascata di Lenteney in Valle d'Aosta
La Cascata di Lenteney è una meraviglia naturale in Valle d'Aosta, ideale per escursioni e relax.

Dove si trova la Cascata di Lenteney?
La Cascata di Lenteney si trova nella Valdigne, sulla destra orografica della valle, nel comune di La Salle, in Valle d’Aosta. È una delle attrazioni naturali più suggestive della zona e rappresenta una tappa perfetta per chi desidera unire natura, escursionismo e relax. La cascata è ben visibile percorrendo la strada statale 26 in direzione La Salle, poco dopo la frazione di Derby.
Da dove nasce l’acqua della Cascata di Lenteney?
L’acqua della cascata proviene dai ghiacciai persistenti del gruppo del Paramont, che alimentano il bacino idrico naturale. Grazie a questa origine, la portata della cascata è abbondante e scenografica durante tutto l’anno, regalando agli escursionisti un paesaggio suggestivo in ogni stagione.
Come raggiungere la Cascata di Lenteney in auto?
Chi arriva in auto può percorrere la SS26, la strada statale che attraversa la Valdigne. Provenendo da Aosta, si incontra la frazione di Derby e, proseguendo in direzione La Salle, la cascata si trova poco più avanti. È possibile fermarsi in alcuni punti panoramici per ammirarla già dalla strada.
La Cascata di Lenteney è visibile dal Cammino Balteo?
Sì, la cascata si trova lungo il percorso del Cammino Balteo, uno degli itinerari escursionistici più affascinanti della Valle d’Aosta. Questo sentiero collega diversi borghi, boschi e panorami alpini. Per i trekker rappresenta una tappa ideale per una pausa rinfrescante e per scattare fotografie.
È possibile visitare la Cascata di Lenteney a piedi?
Sì, oltre a essere ammirata dalla strada, la cascata può essere raggiunta a piedi con una breve passeggiata. Il sentiero è adatto anche a famiglie e a chi non è particolarmente allenato, rendendo l’esperienza accessibile a tutti.
C’è un bar vicino alla Cascata di Lenteney?
Ai piedi della cascata si trova un bar affittacamere con terrazza panoramica. Qui i visitatori possono fermarsi per bere qualcosa, gustare uno spuntino e godere della vista spettacolare dell’acqua che scende fragorosa tra le rocce e la vegetazione.
Si può pernottare vicino alla Cascata di Lenteney?
Il bar ai piedi della cascata funziona anche come affittacamere. Questa è una soluzione comoda per chi vuole soggiornare immerso nella natura, con la possibilità di addormentarsi al suono dell’acqua e svegliarsi in un ambiente montano unico.
Quali altre attrazioni ci sono vicino alla Cascata di Lenteney?
La zona circostante offre diverse opportunità: Il borgo di La Salle, con i suoi ristoranti tipici e le case in pietra. La frazione di Derby, caratteristica per la sua posizione e per i panorami sulla valle. Gli itinerari escursionistici del Cammino Balteo e altri percorsi minori che attraversano boschi e prati alpini. La vicinanza con località più note come Courmayeur, ideale per completare la giornata con una visita.
Quando visitare la Cascata di Lenteney?
La cascata è visitabile tutto l’anno. In estate è un rifugio fresco per escursionisti e turisti in cerca di relax. In primavera e in autunno, le piogge e lo scioglimento della neve aumentano la portata d’acqua, rendendo lo spettacolo ancora più impressionante. In inverno, con le basse temperature, la cascata può assumere un aspetto suggestivo con ghiacci e formazioni cristallizzate.
Quanto tempo serve per visitare la Cascata di Lenteney?
La visita non richiede molto tempo. In meno di un’ora è possibile arrivare, ammirare la cascata e fermarsi al bar panoramico. Tuttavia, chi desidera vivere un’esperienza più completa può unire la visita con un’escursione più lunga sul Cammino Balteo o con una passeggiata nei dintorni.
È adatta anche ai bambini la visita alla Cascata di Lenteney?
Sì, la cascata è facilmente accessibile e rappresenta una gita perfetta anche per famiglie con bambini. La breve passeggiata, la presenza del bar e la possibilità di godere di uno spettacolo naturale senza grandi difficoltà rendono la meta molto apprezzata dalle famiglie.
Si può fare un picnic vicino alla Cascata di Lenteney?
Nei pressi della cascata ci sono spazi verdi e zone boschive dove ci si può fermare per un picnic. Tuttavia, è importante rispettare l’ambiente, portando via i propri rifiuti e lasciando il luogo intatto per i visitatori successivi.
La Cascata di Lenteney è adatta per fotografi e amanti della natura?
Assolutamente sì. La combinazione di acqua spumeggiante, bosco circostante e panorami della Valdigne rende la cascata un soggetto fotografico ideale. Sia in piena estate che con i colori dell’autunno, le immagini catturate qui restano tra le più suggestive della Valle d’Aosta.
Quali sono i vantaggi di soggiornare vicino alla Cascata di Lenteney?
Chi decide di pernottare presso l’affittacamere o in strutture vicine può godere di: Tranquillità assoluta, lontano dai centri turistici più affollati. Contatto diretto con la natura, grazie alla posizione immersa nei boschi. Facilità di accesso ad altri itinerari escursionistici della Valdigne. Esperienza autentica valdostana, sia dal punto di vista paesaggistico che gastronomico.