Scopri il Fascino del Castello di Carovigno

Il Castello di Carovigno è un tesoro storico da scoprire.

Scopri il Fascino del Castello di Carovigno

Qual è la storia del Castello di Carovigno?

Il Castello Dentice di Frasso, situato a Carovigno, è un esempio straordinario di architettura storica pugliese. La sua costruzione risale all'XI secolo, durante il periodo normanno, e inizialmente serviva come fortificazione difensiva. Con il passare dei secoli, il castello ha subito numerosi rimaneggiamenti, trasformandosi in una residenza nobiliare durante il Rinascimento. Le sue torri, tra cui una a forma di mandorla, lo rendono unico nel panorama architettonico della regione.

Quali sono le caratteristiche architettoniche del castello?

La forma triangolare del castello è una rarità tra le fortificazioni pugliesi. Le tre torri, due cilindriche e una a mandorla, rappresentano un'ispirazione catalana. Questa torre a mandorla è particolarmente riconoscibile e contribuisce al fascino dell'intera struttura. Gli interni del castello conservano elementi d'epoca, come camini e soffitti decorati, che raccontano storie di un passato aristocratico.

Come si svolgono le visite al castello?

Oggi, il Castello Dentice di Frasso è di proprietà comunale e aperto al pubblico. Le visite possono avvenire durante il giorno e in serate speciali d'estate, quando si organizzano eventi culturali e visite guidate a tema. I visitatori possono esplorare le stanze storiche e ammirare la vista panoramica sulla campagna circostante e sul mare Adriatico.

Quali eventi culturali si tengono al castello?

Il castello è un punto di riferimento per eventi culturali, mostre temporanee e concerti. Ogni estate, il calendario degli eventi si arricchisce con iniziative che coinvolgono sia residenti che turisti. Una delle esperienze più apprezzate è la visita serale con guida tematica, che narra le vicende della contessa Elisabetta e del conte Alfredo Dentice di Frasso.

Cosa rende speciale la visita al castello?

La visita al Castello di Carovigno è un'esperienza affascinante per tutti. Le guide offrono spiegazioni semplici e coinvolgenti, rendendo la storia accessibile a tutti. Ogni angolo del castello offre spunti fotografici unici, dai dettagli architettonici alla luce che filtra dalle finestre ad arco.

Quali sono le opzioni per completare la visita?

Nei dintorni del castello si trovano bar, ristoranti e botteghe artigiane, ideali per completare la visita con un'esperienza gastronomica o di shopping locale. La posizione centrale del castello lo rende facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro cittadino.

Per chi è adatta la visita al castello?

La visita al Castello Dentice di Frasso è adatta a famiglie, coppie, gruppi di amici e appassionati di storia. Non è necessario essere esperti per apprezzare l'esperienza, poiché le guide sono pronte a condividere curiosità e aneddoti.

Come raggiungere il castello?

L'ingresso del castello si trova in via Santa Sabina, facilmente raggiungibile a piedi o in auto, con parcheggi disponibili nelle vicinanze. La visita può essere combinata con una passeggiata nel centro storico o con una degustazione di prodotti tipici locali.

Perché visitare Carovigno?

Per chi soggiorna a Ostuni, Brindisi o nella Valle d'Itria, Carovigno è una tappa comoda e interessante da includere nel proprio itinerario. Il Castello di Carovigno rappresenta un viaggio nel tempo, nel cuore di una città accogliente, tra pietra viva e memorie nobiliari.