Scopri il Faro di Punta Palascìa a Otranto

Scopri il Faro di Punta Palascìa, il punto più orientale d'Italia.

Scopri il Faro di Punta Palascìa a Otranto

Dove si trova il Faro di Punta Palascìa?

Il Faro di Punta Palascìa si trova a circa 5 chilometri a est di Otranto. È situato sul promontorio più orientale d’Italia, dove sorge il primo sole del Paese. Si raggiunge in auto o bici fino al parcheggio, poi si prosegue a piedi per circa 800 metri.

Cosa rende speciale il Faro di Punta Palascìa?

Questo faro è uno dei cinque fari protetti dalla Commissione Europea. È simbolo della frontiera orientale dell’Italia, e nei giorni di cielo limpido è possibile vedere le montagne dell’Albania. È un luogo ricco di significato geografico, storico e paesaggistico.

Si può visitare il Faro di Otranto?

Sì, il faro è accessibile tutto l’anno. La struttura interna non è sempre aperta, ma è possibile visitare l’esterno e il Centro di Educazione Ambientale, che si trova accanto. Durante eventi e giornate speciali, vengono organizzate mostre, conferenze e visite guidate.

Cosa si vede dal Faro di Punta Palascìa?

Dal faro puoi godere di un panorama mozzafiato: il mare Adriatico in tutta la sua vastità. Le scogliere rocciose a picco sul mare. Le coste dell’Albania nelle giornate più limpide. La linea dell’orizzonte che separa cielo e mare, perfetta per foto spettacolari. È uno dei posti più suggestivi per guardare l’alba sul mare.

Qual è il momento migliore per visitare il Faro di Otranto?

Il momento più emozionante è all’alba, quando i primi raggi del sole illuminano la costa. Molti turisti si recano qui il 1° gennaio per assistere al primo sorgere del sole d’Italia. Anche il tramonto regala colori intensi e un’atmosfera romantica.

Come arrivare al Faro di Punta Palascìa?

Da Otranto si prende la SP87 in direzione Porto Badisco. Dopo circa 4 km si trova un parcheggio segnalato. Da lì si scende a piedi lungo un sentiero panoramico che porta al faro. Il percorso è facile ma non adatto a passeggini o bici da corsa. Scarpe comode consigliate.

Il Faro di Otranto è adatto per una visita in famiglia?

Sì, ma è importante sapere che il sentiero non è ombreggiato. Porta con te acqua, cappellino e protezione solare, soprattutto nei mesi estivi. I bambini più grandi possono camminare senza difficoltà e si divertiranno a scoprire la natura intorno.

Ci sono eventi speciali al Faro di Punta Palascìa?

Sì, durante l’anno si organizzano: osservazioni astronomiche, eventi culturali, giornate ecologiche, e appuntamenti legati alla Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il faro è anche sede di attività educative e ambientali legate al territorio salentino.

Il Faro di Punta Palascìa è un buon punto per escursioni?

Assolutamente sì. È un ottimo punto di partenza o di arrivo per chi ama il trekking lungo la costa adriatica. Molti percorsi panoramici collegano il faro a Porto Badisco o alla costa sud di Otranto. La zona è perfetta anche per cicloturisti e fotografi naturalisti.

Cosa vedere nei dintorni del Faro di Punta Palascìa?

Nelle vicinanze puoi visitare: le cave di bauxite, a meno di 10 minuti di auto. Le spiagge di Porto Badisco, ideali per un bagno dopo la camminata. Il centro storico di Otranto, con il Castello Aragonese e la Cattedrale. Il belvedere sulla SP87, uno dei punti panoramici più fotografati del Salento.