Scopri i migliori parcheggi a Polignano a Mare

Scopri dove parcheggiare a Polignano a Mare tra opzioni gratuite e a pagamento.

Scopri i migliori parcheggi a Polignano a Mare

Dove si trovano i parcheggi gratuiti a Polignano a Mare?   Le strisce bianche indicano aree di sosta gratuite. Anche se non sono custodite, queste zone sono ideali per chi desidera esplorare la città a piedi senza preoccuparsi del costo del parcheggio. Tra le opzioni gratuite, il Parcheggio della Stazione è una scelta popolare, con circa 200 posti disponibili. Si trova a soli 6 minuti a piedi da Piazza Aldo Moro, rendendolo comodo per chi vuole visitare il centro. Inoltre, è accessibile anche ai camper, il che lo rende una soluzione versatile per i visitatori.

Quali sono le altre opzioni di parcheggio gratuito?   Via Marconi, situata dietro la stazione, offre meno di 100 posti in una zona tranquilla. Si trova a circa 9 minuti a piedi dal centro storico ed è spesso utilizzata dai residenti. Un'altra opzione è Piazza Giovanni Paolo II, che dispone di circa 100 posti e si trova a 11 minuti a piedi dal centro. Questa zona è poco trafficata e offre sosta gratuita.

Dove parcheggiare se si arriva in orari di punta?   Via Antonio Callea e Via San Francesco e Oronzo sono aree aperte al parcheggio libero, non custodite, e distano mediamente 5-8 minuti a piedi dal centro. Queste zone rappresentano ottime alternative per chi arriva in orari di punta, quando i parcheggi possono essere più difficili da trovare.

Cosa sapere sul Piazzale Marco Polo?   Il Piazzale Marco Polo offre circa 200 posti disponibili e il parcheggio è gratuito durante la notte. Si trova a 12-15 minuti a piedi lungo il lungomare, rendendolo una scelta piacevole per chi desidera godere della vista mare durante la passeggiata verso il centro. Inoltre, nelle vicinanze, le zone di Cala Paura e San Vito offrono ampie aree sterrate, perfette anche per i camper, con una passeggiata panoramica di 10-12 minuti fino al centro.

Dove si trovano i parcheggi a pagamento?   Le strisce blu segnalano le zone a pagamento. Il ticket può essere acquistato ai parcometri o tramite app, e alcune aree sono videosorvegliate per garantire maggiore sicurezza. Il Parcheggio San Francesco, con circa 220 posti, è situato vicino al centro e dista solo 7 minuti a piedi da Piazza Aldo Moro. La tariffa media è di 1,50 euro l’ora, ed è adatto anche per i camper.

Quali sono le tariffe dei parcheggi privati custoditi?   Il Piazzale Marco Polo, durante il giorno, è a pagamento fino alle 24:00, con pagamento disponibile in monete o tramite app. Se cerchi un parcheggio privato custodito, in zona San Vito troverai un’area sorvegliata e ben organizzata. Le tariffe sono flessibili: mezza giornata costa 6 euro, una giornata intera 10 euro, e 24 ore 15 euro. Inoltre, offre un comodo servizio di navetta per il centro con supplemento.

Come riconoscere le diverse strisce di parcheggio?   Le strisce bianche indicano parcheggio gratuito, le strisce blu segnalano parcheggio a pagamento, mentre le strisce gialle sono riservate ai residenti.

Quali consigli pratici per i turisti?   Se arrivi al mattino, puoi trovare posto gratuito nelle aree vicino alla stazione o in Via Marconi. Durante i periodi di alta stagione, è consigliabile puntare sui parcheggi custoditi o prenotabili. Per chi arriva in camper, le zone intorno a Cala Paura e Marco Polo sono le più adatte. Il parcheggio San Francesco è la scelta migliore per chi desidera essere vicino al centro. Infine, chi cerca sicurezza e tranquillità può optare per i parcheggi custoditi con servizio navetta.

Perché è bello parcheggiare lontano dal centro?   Parcheggiare lontano dal centro non è un problema. Polignano è una città da vivere a piedi. Lasciare l’auto e fare una passeggiata lungo il mare rende l’esperienza ancora più bella. Dalle zone più esterne si può raggiungere facilmente Lama Monachile, il centro storico e le terrazze sul mare.