San Foca: Spiaggia Inclusiva per Tutti
San Foca offre una spiaggia inclusiva e accessibile per tutti, con servizi dedicati e un'atmosfera accogliente.

Quali sono i servizi offerti dalla spiaggia 'Io Posso'?
La spiaggia 'Io Posso' di San Foca è un esempio di accessibilità e inclusione. Tra i servizi disponibili, ci sono ampie passerelle che conducono fino al mare, postazioni ombreggiate accessibili, lettini e sedie dedicate. Inoltre, sono presenti sedie speciali per l'ingresso in acqua, come le sedie Job e galleggianti, e un sollevatore per facilitare gli spostamenti. I servizi igienici sono dotati di doccia e acqua calda, e sono disponibili apparecchi elettromedicali di supporto. Un personale qualificato, composto da bagnini, operatori sociosanitari e volontari formati, è sempre presente per garantire la sicurezza e l'assistenza necessaria.
Qual è l'atmosfera della spiaggia 'Io Posso'?
A San Foca, l'atmosfera è serena e inclusiva. Non si va solo per fare il bagno, ma per condividere momenti speciali con i propri cari. Le famiglie possono godere di uno spazio protetto e accogliente, dove bambini, adulti e anziani possono trascorrere ore piacevoli. La presenza di sorrisi e l'energia positiva di chi lavora ogni giorno con passione rendono l'esperienza ancora più speciale. La spiaggia è un luogo dove si crea un senso di comunità e di appartenenza, dove ogni persona è benvenuta.
Come si accede alla spiaggia 'Io Posso'?
L'ingresso alla spiaggia è gratuito, ma è necessaria la prenotazione, soprattutto nei mesi più affollati. Le disponibilità sono limitate per garantire a ciascuno il miglior servizio possibile. Per prenotare, è possibile visitare il sito ufficiale del progetto www.ioposso.eu, dove si trova anche il regolamento completo. È importante pianificare in anticipo per assicurarsi un posto e godere di tutti i servizi offerti.
In che modo 'Io Posso' rappresenta un esempio di solidarietà?
La realtà di San Foca vive grazie al contributo di molti. Donazioni, 5x1000 e volontariato sono fondamentali per il successo del progetto 'Io Posso'. Questo è un esempio di come persone, enti e imprese possano unirsi in nome dell'inclusione. Ogni estate, grazie a questo impegno collettivo, centinaia di persone con disabilità possono finalmente tornare al mare e vivere esperienze indimenticabili. La solidarietà è il motore di questo progetto, che continua a crescere e a migliorare.
Cosa si può fare nei dintorni di San Foca?
San Foca non è solo spiaggia, ma offre anche un bel lungomare, gelaterie, bar e ristoranti facilmente accessibili. Da qui, è possibile esplorare la costa di Melendugno, che ogni anno viene premiata con la Bandiera Blu per la qualità delle sue acque. Tra le località vicine consigliate ci sono Torre dell'Orso, Roca con la Grotta della Poesia, e il centro storico di Melendugno. Questi luoghi offrono opportunità per scoprire la bellezza naturale e culturale della zona, rendendo la visita a San Foca ancora più completa.
Perché scegliere San Foca come meta di vacanza?
Se stai cercando una spiaggia accessibile, accogliente e sicura, San Foca è la destinazione giusta. Qui, il mare è davvero per tutti. 'Io Posso' non è solo un nome, ma una promessa mantenuta ogni giorno da chi crede nell'accessibilità e nella dignità di ogni persona. La spiaggia è un luogo dove tutti possono sentirsi a casa, godere del sole e del mare, e vivere esperienze significative insieme ai propri cari.