Rifugio Grand Tournalin la guida completa per visitarlo

Scopri tutto sul Rifugio Grand Tournalin in Valle d'Aosta, dalle escursioni alle offerte speciali.

Rifugio Grand Tournalin la guida completa per visitarlo

Dove si trova il Rifugio Grand Tournalin?

Il Rifugio Grand Tournalin si trova in Valle d’Aosta, lungo il tracciato dell’Alta Via n. 1, uno degli itinerari escursionistici più famosi della regione. È situato nel vallone di Nana, facilmente raggiungibile sia dalla Val d’Ayas sia dalla Valtournenche, in un contesto naturale spettacolare, circondato da cime imponenti e pascoli alpini.

Come raggiungere il Rifugio Grand Tournalin dalla Val d’Ayas?

Partendo dal paese di St. Jacques, si percorre un sentiero di media lunghezza che attraversa prati e zone boscose, con un dislivello che regala panorami sempre più ampi man mano che si sale. La camminata richiede circa 2 ore e mezza, con tratti dolci alternati a salite più decise, ma senza particolari difficoltà tecniche.

Come arrivare al Rifugio Grand Tournalin dalla Valtournenche?

Dalla Valtournenche il rifugio è raggiungibile seguendo l’Alta Via numero 1. Questo percorso è più adatto a chi vuole un’escursione più impegnativa, con la possibilità di attraversare ambienti d’alta quota e osservare da vicino la flora e la fauna tipiche delle Alpi.

È possibile arrivare al Rifugio Grand Tournalin in bicicletta?

Sì, il Rifugio Grand Tournalin è accessibile anche in MTB o E-Bike. La strada interpoderale che percorre il vallone di Nana permette di salire su due ruote, regalando una salita panoramica e divertente. È un’opzione ideale per chi ama il cicloturismo in montagna e vuole unire sport e natura.

Quali sono le escursioni più belle dal Rifugio Grand Tournalin?

Dal rifugio partono diversi sentieri che permettono di esplorare le montagne circostanti. Si possono raggiungere punti panoramici spettacolari, laghi alpini e collegarsi ad altre tappe dell’Alta Via n. 1. L’area è perfetta per chi desidera fare trekking di più giorni o semplici camminate giornaliere.

Com’è l’esperienza di pernottare al Rifugio Grand Tournalin?

Il rifugio offre camerate accoglienti, rivestite in legno, che trasmettono calore e atmosfera familiare. Può ospitare fino a 45 persone, rendendo possibile vivere una notte in quota immersi nella tranquillità delle montagne. Dormire qui significa svegliarsi con il silenzio dell’alba alpina e una vista unica sulle vette circostanti.

Ci sono offerte speciali per gruppi al Rifugio Grand Tournalin?

Sì, per i gruppi numerosi di escursionisti il rifugio prevede agevolazioni particolari. È un’ottima soluzione per associazioni sportive, gruppi di amici o comitive che vogliono organizzare un’escursione con pernottamento in alta quota.

È possibile salire al Rifugio Grand Tournalin con un servizio taxi?

Il rifugio organizza salite in taxi con pranzo incluso. Il pacchetto comprende viaggio di andata e ritorno e pranzo in rifugio (bevande escluse) al costo di 55,00 euro a persona, con un minimo di 4 partecipanti. È un’ottima alternativa per chi vuole vivere l’esperienza senza affrontare la salita a piedi o in bici.

Quando apre il Rifugio Grand Tournalin?

Il Rifugio Grand Tournalin è aperto durante la stagione estiva. L’apertura per il 2025 è fissata al 14 giugno. Da quel momento sarà possibile prenotare il pernottamento o fermarsi per un pranzo in quota.

Perché scegliere il Rifugio Grand Tournalin per un’escursione in Valle d’Aosta?

Questo rifugio è ideale per tutti i livelli di escursionisti grazie alla facilità di accesso. Che siate alle prime esperienze o alpinisti esperti, qui troverete percorsi adatti alle vostre capacità. Inoltre, la posizione strategica lungo l’Alta Via n. 1 lo rende un punto di partenza o di sosta perfetto per itinerari di più giorni.

Che atmosfera si respira al Rifugio Grand Tournalin?

L’ambiente è caloroso e autentico, con una gestione attenta all’accoglienza e alla valorizzazione della montagna. Il legno degli interni, la cucina tipica e il panorama mozzafiato creano un’esperienza completa, che unisce natura, sport e convivialità.

×