Rifugio Deffeyes in Valle d'Aosta per turisti
Informazioni utili sul Rifugio Deffeyes in Valle d'Aosta.

Dove si trova il Rifugio Deffeyes in Valle d’Aosta?
Il Rifugio Albert Deffeyes si trova nel comune di La Thuile, in Valle d’Aosta, a circa 2.500 metri di altitudine. È situato ai piedi del ghiacciaio del Rutor e circondato da montagne spettacolari come la Testa del Rutor e il Grand Assaly.
Come si raggiunge il Rifugio Deffeyes da La Thuile?
Per arrivare al rifugio si parte dalla località La Joux, a 1.607 metri. Da qui parte il sentiero numero 3, che in circa 2,5-3 ore porta al rifugio. Durante il percorso si incontrano le famose cascate del Rutor e il Lago du Glacier, panorami che rendono la salita indimenticabile.
Quanto tempo ci vuole per salire al Rifugio Deffeyes?
Il tempo medio di salita è di circa 3 ore, con un dislivello positivo di circa 900 metri. La durata varia in base al passo dell’escursionista e alle pause lungo il cammino.
Il Rifugio Deffeyes è adatto ai principianti?
Il percorso è di media difficoltà. Non è consigliato a chi non ha esperienza in montagna, ma con un minimo di allenamento e scarpe adeguate anche escursionisti non esperti possono raggiungerlo. L’importante è affrontare la salita con calma.
Quali panorami si vedono dal Rifugio Deffeyes?
Dal rifugio si gode una vista unica sul ghiacciaio del Rutor e sulle vette circostanti. Nelle giornate limpide è possibile osservare anche i laghi alpini vicini e la cappella di Santa Margherita, costruita nel XVII secolo.
Quando è aperto il Rifugio Deffeyes?
Il rifugio è generalmente aperto da metà giugno a fine settembre. In questo periodo è possibile pernottare e usufruire dei servizi di ristorazione.
Quanti posti letto ha il Rifugio Deffeyes?
Il rifugio dispone di circa 90 posti letto. Le camere sono semplici ma accoglienti, organizzate in camerate e stanze più piccole. È consigliata la prenotazione, soprattutto nei mesi di luglio e agosto.
Si può mangiare al Rifugio Deffeyes?
Sì, il rifugio offre servizio di ristorazione con piatti tipici valdostani. Gli escursionisti possono scegliere la mezza pensione o la pensione completa. Sono disponibili colazioni, pranzi e cene con prodotti locali.
Il Rifugio Deffeyes fa parte dell’Alta Via 2 della Valle d’Aosta?
Sì, il Rifugio Deffeyes è una tappa importante dell’Alta Via 2, uno dei percorsi più famosi della regione. La tappa che arriva al rifugio parte da La Thuile ed è la terza del cammino, con un dislivello di oltre 1.000 metri.
Quali escursioni si possono fare dal Rifugio Deffeyes?
Dal rifugio si possono raggiungere cime come la Testa del Rutor e il Grand Assaly. Per gli appassionati di arrampicata ci sono anche vie attrezzate di difficoltà variabile nei pressi del lago accanto al rifugio.
Ci sono cascate vicino al Rifugio Deffeyes?
Sì, lungo il sentiero che porta al rifugio si trovano le cascate del Rutor, tra le più spettacolari della Valle d’Aosta. Sono tre salti d’acqua impressionanti che rendono l’escursione ancora più suggestiva.
Il Rifugio Deffeyes è adatto ai bambini?
Il sentiero non è breve, ma bambini abituati a camminare in montagna possono affrontarlo. È importante avere con sé acqua, snack e un abbigliamento adeguato. Al rifugio i più piccoli possono giocare negli spazi esterni e osservare la natura alpina.
Quanto costa dormire al Rifugio Deffeyes?
I prezzi variano in base alla stagione e alla formula scelta (solo pernottamento, mezza pensione o pensione completa). In media, una notte con mezza pensione si aggira tra 50 e 70 euro a persona.
Il Rifugio Deffeyes è un buon punto di partenza per salite alpinistiche?
Sì, il rifugio è base ideale per gli alpinisti diretti alla Testa del Rutor e ad altre vette della zona. Molti escursionisti esperti lo scelgono come punto di appoggio per gite più impegnative.
Ci sono laghi alpini vicino al Rifugio Deffeyes?
Oltre al Lago du Glacier lungo il sentiero, nelle vicinanze si trovano altri piccoli laghi alpini che offrono paesaggi incantevoli. Alcuni sono raggiungibili con brevi deviazioni dal percorso principale.
Serve attrezzatura speciale per raggiungere il Rifugio Deffeyes?
Non serve attrezzatura tecnica, ma sono fondamentali scarponcini da trekking, abbigliamento a strati e giacca impermeabile. Nei mesi di inizio stagione può esserci ancora neve, quindi bastoncini da trekking possono essere utili.
Dove si parcheggia per raggiungere il Rifugio Deffeyes?
L’escursione parte dalla frazione La Joux, dove si trovano parcheggi riservati agli escursionisti. Da qui si imbocca il sentiero per il rifugio.