Porto Contessa: un angolo nascosto

Porto Contessa è una caletta rocciosa vicino Polignano a Mare, ideale per chi cerca tranquillità e mare cristallino.

Porto Contessa: un angolo nascosto

Porto Contessa è una caletta rocciosa che si trova lungo la costa tra Polignano a Mare e San Vito. Questo luogo incantevole non è una spiaggia tradizionale, ma un'area naturale caratterizzata da scogli piatti e acque cristalline. Il suo nome evoca storie antiche, ma oggi è conosciuta principalmente dai locali e dai viaggiatori più curiosi.

La tranquillità di Porto Contessa è uno dei suoi punti di forza. Durante l'estate, Polignano a Mare può diventare molto affollata, ma qui si può godere di un'atmosfera calma e rilassata. È il posto ideale per chi cerca un momento di pace lontano dalla confusione delle spiagge più turistiche.

Le acque di Porto Contessa sono limpide e trasparenti, perfette per un tuffo rinfrescante o per praticare snorkeling. La presenza della scogliera contribuisce a mantenere il mare calmo, rendendo l'esperienza ancora più piacevole. Gli amanti del mare troveranno in questo luogo un vero paradiso.

Il paesaggio selvaggio di Porto Contessa è un altro aspetto da non sottovalutare. Qui la natura è protagonista: non ci sono bar, né musica ad alto volume, solo il suono delle onde e il profumo della macchia mediterranea. Questo ambiente incontaminato è perfetto per chi desidera riconnettersi con la natura.

Inoltre, Porto Contessa si trova a pochi minuti di auto o in bicicletta dal centro di Polignano a Mare. Anche se è così vicina, sembra un altro mondo, lontano dal trambusto della vita cittadina. Questo la rende una meta ideale per una gita di un giorno.

Per gli appassionati di fotografia, Porto Contessa offre scenari mozzafiato. Le scogliere, le sfumature del mare e il panorama verso l'orizzonte creano opportunità uniche per scattare foto indimenticabili. Ogni angolo di questo luogo è un potenziale soggetto per una bella immagine.

Per raggiungere Porto Contessa, ci sono diverse opzioni. In auto, basta seguire la strada in direzione San Vito. Dopo circa 2 km, si troverà una piccola deviazione sulla sinistra, non sempre segnalata. È possibile parcheggiare lungo la strada, ma i posti sono limitati, quindi si consiglia di arrivare nelle prime ore del mattino.

Se si preferisce, è possibile arrivare a piedi o in bicicletta. Il percorso è semplice e panoramico, e in circa 20-30 minuti a piedi (meno in bici) si può raggiungere la caletta. Attualmente, non ci sono mezzi pubblici diretti per Porto Contessa, quindi la soluzione migliore è scendere a Polignano a Mare e poi proseguire a piedi o in bici.

Essendo un'area priva di servizi, è importante arrivare preparati. È consigliabile portare acqua e snack, un telo mare o materassino, scarpe da scoglio, maschera per lo snorkeling e protezione solare. Inoltre, è fondamentale prestare attenzione all'ambiente, evitando di lasciare rifiuti e rispettando la natura circostante.

I periodi migliori per visitare Porto Contessa sono giugno e settembre, quando il clima è ancora ideale per il mare, ma l'affluenza turistica è minore. Anche in piena estate, questo luogo rimane meno frequentato rispetto alle spiagge centrali.

Tuttavia, Porto Contessa non è la scelta ideale per famiglie con bambini piccoli, poiché gli scogli possono essere scivolosi e non ci sono servizi di sicurezza. È più adatta a giovani, coppie o viaggiatori singoli in cerca di tranquillità e natura.

In sintesi, Porto Contessa è una destinazione autentica, silenziosa e immersa nella natura. Se stai programmando una visita a Polignano a Mare, non dimenticare di ritagliare un momento per scoprire questo piccolo angolo di paradiso, perfetto per chi ama il mare senza filtri.