Polignano e Monopoli in moto
Polignano a Mare e Monopoli sono mete ideali per motociclisti, con strade panoramiche e un'atmosfera accogliente.

Polignano a Mare e Monopoli, due splendidi comuni della provincia di Bari, sono mete ideali per i motociclisti in cerca di avventure. La bellezza dei paesaggi e la qualità delle strade rendono questa zona una delle più apprezzate da chi ama viaggiare su due ruote. La strada litoranea che collega le due città è un vero e proprio paradiso per i motociclisti, con curve dolci e panorami mozzafiato sul mare Adriatico. Ogni chilometro offre una nuova emozione, tra falesie a picco sul mare e calette nascoste.
In estate, la questione del parcheggio può diventare un problema per chi viaggia in auto, ma per i motociclisti la situazione è decisamente più favorevole. Entrambe le città dispongono di aree dedicate al parcheggio delle moto, spesso situate vicino ai principali punti di interesse. Questo permette di visitare le attrazioni senza stress e di godere appieno dell'atmosfera vivace dei centri storici.
Polignano a Mare è famosa per le sue terrazze panoramiche, dove è possibile fermarsi per un caffè o un pranzo veloce. Le viuzze bianche del centro storico invitano a passeggiare e scoprire angoli nascosti. Monopoli, con il suo porto antico, offre un'atmosfera autentica e accogliente, perfetta per una sosta dopo una giornata in moto.
La gastronomia pugliese è un altro aspetto che attira i motociclisti. Ristoranti e trattorie offrono piatti tipici come panzerotti e orecchiette con le cime di rapa, rendendo ogni tappa un'opportunità per gustare le specialità locali. Molti B&B e masserie sono attrezzati per accogliere i viaggiatori in moto, con spazi sicuri per parcheggiare le moto durante la notte.
Durante l'estate, non è raro imbattersi in eventi e raduni motociclistici. Le piazze delle città diventano luoghi di incontro per appassionati, dove condividere esperienze e percorsi. L'atmosfera è sempre accogliente, e i motociclisti possono trovare nuovi amici e compagni di viaggio.
Il clima della Puglia è un ulteriore vantaggio per chi viaggia in moto. La primavera e l'autunno offrono temperature miti e strade meno affollate, rendendo questi periodi ideali per esplorare la regione. Anche l'estate, se affrontata con intelligenza, può regalare momenti indimenticabili, specialmente al tramonto o nelle prime ore del mattino.
La distanza tra Monopoli e Polignano è breve, ma ogni sosta lungo il percorso può rivelarsi un'opportunità per scoprire spiagge incantevoli, belvedere panoramici e piccole chiese rupestri. Queste due città rappresentano una base perfetta per esplorare l'intera costa barese.
Per chi arriva in moto, è consigliabile scegliere strutture che offrono parcheggio privato. Inoltre, è meglio evitare le ore centrali del giorno durante l'estate e preferire orari più freschi per gli spostamenti. Le strade sono generalmente in buono stato, ma è importante prestare attenzione in alcuni tratti costieri, dove il traffico turistico può essere intenso.
Polignano a Mare e Monopoli non sono solo belle da visitare, ma sono anche città che accolgono con piacere i motociclisti. Che tu sia in cerca di panorami mozzafiato, buon cibo, storia o semplicemente relax su due ruote, queste destinazioni pugliesi hanno tutto ciò che serve per una vacanza indimenticabile.