Polignano a Mare pet friendly
Polignano a Mare è una meta ideale per chi viaggia con il cane, con spiagge, alloggi e spazi pubblici pet friendly.

Polignano a Mare, situata in provincia di Bari, è una delle gemme della Puglia. Questa località non è solo famosa per le sue scogliere mozzafiato e il centro storico affascinante, ma sta diventando sempre più una meta ideale per i viaggiatori con animali domestici. Negli ultimi anni, Polignano ha fatto notevoli progressi per diventare una città pet friendly, offrendo diverse opzioni per chi desidera viaggiare con il proprio cane.
Una delle principali attrazioni per i proprietari di cani sono le spiagge. Sebbene non tutte le spiagge pugliesi accettino animali, Polignano offre alcune soluzioni. La spiaggia di San Vito, situata a breve distanza dal centro, è un luogo popolare per chi desidera godere del mare in compagnia del proprio amico a quattro zampe. Anche se non è uno stabilimento ufficiale per cani, è frequentata da chi ama portare il proprio animale in spiaggia, rispettando le regole e gli altri bagnanti.
Un'altra opzione è il Lido Coiba, situato a Mola di Bari, a circa 15 minuti di auto da Polignano. Qui, i cani sono ammessi nell’area libera, sempre sotto il controllo dei proprietari. È consigliabile contattare la struttura in anticipo per verificare eventuali aggiornamenti sulle normative.
Quando si frequentano le spiagge libere, è fondamentale adottare un comportamento responsabile. È consigliato portare sempre con sé un guinzaglio, acqua e sacchetti per la pulizia. Le ore meno affollate, come il mattino presto o il tramonto, sono ideali per godere del mare con il proprio cane.
Per quanto riguarda l’alloggio, Polignano offre una vasta gamma di case vacanza, B&B e appartamenti che accettano animali domestici. Molti proprietari specificano nei loro annunci la disponibilità ad accogliere cani. È sempre una buona idea inviare un messaggio prima della prenotazione per comunicare la taglia e il numero di animali che si intende portare.
Polignano a Mare è anche perfetta per passeggiate con il cane. Il lungomare Domenico Modugno offre splendide vedute sulla costa e diversi spazi ombreggiati dove fermarsi. Anche il centro storico, con i suoi caratteristici vicoli e piazzette, è facilmente percorribile a piedi. Molti bar e ristoranti sono felici di accogliere clienti accompagnati da cani, specialmente nei tavolini all’aperto. Alcuni locali offrono anche ciotole d’acqua e snack per gli amici a quattro zampe.
Per chi soggiorna con un cane, è importante sapere che ci sono servizi veterinari disponibili. A Polignano è presente almeno un ambulatorio veterinario operativo tutto l’anno. Inoltre, ci sono pet shop dove è possibile acquistare alimenti, guinzagli, giochi e prodotti per la cura dell’animale.
Anche se Polignano non ospita eventi ufficiali dedicati agli animali, molte iniziative all’aperto, come mercatini e serate musicali, sono accessibili ai cani, a condizione che siano tenuti al guinzaglio e ben socializzati. Durante l'estate, la città può diventare molto affollata, quindi è consigliabile passeggiare nelle prime ore del mattino o al tramonto per godere di un'atmosfera più tranquilla.
Per garantire un soggiorno sereno, è utile seguire alcuni consigli pratici. Porta sempre con te il libretto sanitario del tuo cane e assicurati che sia microchippato e registrato. In alcune aree potrebbe essere richiesto l'uso della museruola. Durante le passeggiate, rispetta le regole locali e raccogli sempre i bisogni del tuo animale.
Polignano a Mare rappresenta una destinazione ideale per chi non vuole rinunciare alla compagnia del proprio cane. Con spiagge accessibili, alloggi pet friendly e passeggiate spettacolari, offre tutto il necessario per una vacanza rilassante e rispettosa.