Polignano a Mare in famiglia

Polignano a Mare è una meta ideale per famiglie, con attrazioni per grandi e piccoli.

Polignano a Mare in famiglia

Polignano a Mare, situata in provincia di Bari, è una meta che offre bellezze naturali e storiche, perfetta per le famiglie con bambini. Passeggiare per le stradine del centro storico è un'esperienza che coinvolge grandi e piccoli. Le strade acciottolate e le caratteristiche casette bianche rendono ogni angolo del borgo una scoperta affascinante. I bambini possono divertirsi a esplorare, mentre i genitori possono godere della bellezza del paesaggio.

Una delle attività più amate dai più piccoli è gustare un gelato artigianale. Le gelaterie del centro offrono una vasta scelta di gusti, dai classici come cioccolato e vaniglia a proposte più originali, preparati con ingredienti freschi e locali. Camminare con un cono gelato tra le mani rende la passeggiata ancora più piacevole.

Il lungomare di Polignano è un'altra tappa imperdibile per le famiglie. Qui si può ammirare il mare Adriatico, mentre si possono incontrare artisti di strada e partecipare a eventi all'aperto. Le panchine e le aree ombreggiate offrono spazi ideali per riposarsi e godere della vista, rendendo il lungomare un luogo vivace e accogliente.

Un punto panoramico molto apprezzato è la Terrazza Santo Stefano, facilmente accessibile anche con un passeggino. Da qui si può ammirare la famosa Lama Monachile, la spiaggia simbolo della città. Anche se la spiaggia ha sassi e non è sabbiosa, i bambini più grandi possono divertirsi a giocare vicino all'acqua, specialmente nei periodi meno affollati.

Per le famiglie che cercano spiagge più adatte ai bambini piccoli, nei dintorni di Polignano si trovano calette con fondali bassi e sabbiosi. Queste spiagge sono perfette per il gioco in acqua in sicurezza e possono essere raggiunte in pochi minuti d'auto.

Chi visita Polignano con i bambini può anche optare per una delle tante gite in barca. Ci sono tour organizzati che durano circa un'ora, ideali anche per i più piccoli. Durante la navigazione, si possono esplorare grotte marine e ammirare le scogliere da un punto di vista unico. Alcune barche sono coperte e protette dal sole, rendendole adatte anche nei giorni più caldi.

La città è ricca di ristoranti e trattorie dove è possibile gustare piatti semplici e deliziosi. Molti locali sono attrezzati per accogliere le famiglie, con seggioloni e spazi comodi. I bambini possono assaporare piatti tipici pugliesi come le orecchiette al pomodoro o la focaccia barese, rendendo l'esperienza culinaria un momento di gioia per tutti.

Non dimenticate di visitare il Museo Pino Pascali, che offre esposizioni temporanee e attività dedicate ai bambini in determinati periodi dell'anno. È un'ottima alternativa per le giornate di maltempo, permettendo ai più piccoli di divertirsi e imparare.

La sera, il centro di Polignano si anima senza diventare caotico. È possibile passeggiare tranquillamente, ammirare i balconi fioriti e ascoltare musica dal vivo, godendo di un'atmosfera serena e accogliente. La sicurezza del borgo e la sua dimensione contenuta lo rendono ideale per le famiglie con bambini.

Per quanto riguarda l'alloggio, Polignano offre molte strutture family-friendly, come case vacanza, B&B e piccoli hotel attrezzati con tutto il necessario per i bambini. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, per garantirsi un soggiorno confortevole.

Infine, Polignano a Mare è ben collegata e facile da raggiungere. Dista meno di 40 km da Bari, dove si trova anche l'aeroporto più vicino. Per chi viaggia in auto, ci sono parcheggi a pagamento in prossimità del centro e navette disponibili nei periodi di maggiore affluenza.