Pila Bikeland la meta ideale per gli amanti della MTB
Pila Bikeland è la meta perfetta per gli appassionati di mountain bike.

Dove si trova Pila Bikeland e perché è così famosa tra gli appassionati di mountain bike?
Pila Bikeland si trova sopra Aosta, nel cuore della Valle d'Aosta, e si raggiunge facilmente in funivia direttamente dal centro città. È una delle località più amate dai biker italiani e stranieri perché offre percorsi di ogni livello, impianti moderni e panorami spettacolari sul Monte Bianco e sul Cervino. Qui puoi vivere una vera esperienza alpina, tra discese adrenaliniche, tracciati immersi nei boschi e sentieri panoramici perfettamente segnalati.
Quanto costa noleggiare una mountain bike a Pila Bikeland?
I prezzi del noleggio MTB a Pila variano in base alla tipologia di bici e alla durata. Sono disponibili modelli per tutti, dai principianti ai professionisti. Ecco una panoramica completa delle tariffe aggiornate: All Mountain 1 ora: da €10,00 a €25,00 1/2 giornata: da €15,00 a €35,00 1 giornata: da €25,00 a €50,00 Enduro 1 ora: da €25,00 a €35,00 1/2 giornata: da €40,00 a €55,00 1 giornata: da €60,00 a €90,00 Downhill 1 ora: da €20,00 a €35,00 1/2 giornata: da €45,00 a €65,00 1 giornata: da €65,00 a €115,00 E-bike (bici elettriche) 1 ora: da €20,00 a €25,00 1/2 giornata: da €35,00 a €50,00 1 giornata: da €55,00 a €75,00 È inoltre possibile noleggiare il casco a partire da €5,00. Tutte le bici sono perfettamente mantenute, con freni efficienti, sospensioni di alta qualità e configurazioni adatte a ogni terreno.
Cosa include il noleggio MTB a Pila Bikeland?
Il noleggio comprende una mountain bike perfettamente funzionante, assistenza tecnica in loco e la possibilità di scegliere la taglia giusta per adulti o bambini. È possibile anche noleggiare protezioni aggiuntive e caschi integrali, ideali per chi vuole affrontare percorsi più impegnativi.
Quali tipi di bici posso scegliere a Pila Bikeland?
Puoi scegliere tra diverse categorie di mountain bike: All Mountain, per chi cerca equilibrio tra salita e discesa. Enduro, per chi vuole una bici versatile e stabile sui terreni tecnici. Downhill, per gli amanti della velocità e delle discese impegnative. E-bike, per chi preferisce pedalare con assistenza elettrica e godersi la salita senza fatica.
Quanto costa il bikepass giornaliero o mezzo giornaliero a Pila Bikeland?
Per accedere ai percorsi e utilizzare gli impianti di risalita è necessario acquistare un bikepass. Le tariffe variano in base all’età e alla durata. Bikepass 1/2 giornaliero Adulti: €29,00 Junior (<14 anni): €20,00 Junior (<8 anni, accompagnato da un adulto): gratuito* Junior (<8 anni non accompagnato): €13,00 Bikepass 1 giorno Adulti: €36,00 Junior (<14 anni): €25,00 Junior (<8 anni, accompagnato da un adulto): gratuito* Junior (<8 anni non accompagnato): €18,00 *Il trasporto della MTB sugli impianti è incluso nella tariffa del bikepass.
Esistono agevolazioni per bambini e famiglie?
Sì, sono previste agevolazioni per bambini. I ragazzi under 14 (nati dopo il 1° giugno 2011) pagano tariffe ridotte, mentre i bambini sotto gli 8 anni (nati dopo il 1° giugno 2017) hanno diritto al bikepass gratuito se accompagnati da un adulto con skipass analogo.
Qual è la validità del bikepass mezzo giornaliero?
Il bikepass 1/2 giornaliero può essere utilizzato: Mattiniero: dalle 9:00 alle 13:00 (con rientro ad Aosta valido fino alle 15:00) Pomeridiano: dalle 13:00 alla chiusura impianti Questa opzione è perfetta per chi vuole pedalare solo qualche ora, risparmiando sul prezzo del biglietto.
Come raggiungere Pila Bikeland da Aosta?
Pila è collegata ad Aosta da una moderna telecabina che parte direttamente vicino alla stazione ferroviaria. Il tragitto dura circa 20 minuti e offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti. È anche possibile arrivare in auto, con parcheggi disponibili vicino agli impianti di risalita.
Posso prenotare online la bici o il bikepass?
Sì, sul sito ufficiale di Pila Bikeland è possibile prenotare online sia la bicicletta che il bikepass. Questa opzione è consigliata durante l'alta stagione, quando l'affluenza è alta e la disponibilità può ridursi. Prenotando online si evita la coda e si accede direttamente al punto di ritiro.
Ci sono percorsi adatti ai principianti e alle famiglie?
Assolutamente sì. Pila Bikeland offre trail per tutti i livelli di esperienza. I principianti possono iniziare su percorsi facili, con fondo regolare e pendenze moderate, mentre i più esperti possono sfidarsi sui tracciati downhill o enduro più tecnici e ripidi. Inoltre, ci sono aree attrezzate dedicate ai bambini e corsi tenuti da istruttori qualificati.
Pila Bikeland è adatta anche per chi non ha mai praticato MTB?
Sì, anche i principianti possono divertirsi a Pila. Grazie alle e-bike e alle lezioni introduttive organizzate dal centro, chiunque può vivere un'esperienza sicura e coinvolgente. Gli istruttori locali forniscono spiegazioni tecniche e accompagnano i gruppi sui percorsi più adatti.
Quando è il periodo migliore per andare a Pila Bikeland?
La stagione estiva per la mountain bike va da giugno a settembre, con aperture prolungate nei weekend di giugno e settembre. Durante i mesi centrali d'estate gli impianti sono aperti tutti i giorni, e il clima è ideale per pedalare, grazie all'altitudine e all'aria fresca di montagna.
Quali altri servizi offre Pila Bikeland oltre al noleggio bici?
Pila Bikeland offre una gamma completa di servizi per biker e turisti: scuole di MTB, punti ristoro, bar panoramici, aree relax e negozi specializzati. È anche possibile acquistare abbigliamento tecnico o accessori per la bici direttamente in loco.
Perché scegliere Pila Bikeland per la tua vacanza in Valle d'Aosta?
Perché unisce sport, natura e divertimento in un'unica destinazione. Che tu sia un biker esperto, un principiante o un turista curioso, Pila Bikeland ti regala un'esperienza indimenticabile tra i monti valdostani, con panorami unici e servizi di alta qualità.