Pian Coumarial il paradiso naturale in Valle d'Aosta

Pian Coumarial è un paradiso naturale in Valle d'Aosta, ideale per escursioni per tutti.

Pian Coumarial il paradiso naturale in Valle d'Aosta

Dove si trova Pian Coumarial e perché è così amato dai turisti?

Situato a 1450 metri di altitudine, sopra Fontainemore, Pian Coumarial è un luogo ideale per chi desidera immergersi nella natura e respirare aria fresca di montagna. È la porta d'accesso alla Riserva Naturale del Mont Mars, una delle aree più affascinanti della Valle d'Aosta. Questo grande pianoro erboso, circondato da boschi di larici e abeti, è un punto di partenza perfetto per escursioni di ogni tipo: dai percorsi facili e pianeggianti fino ai sentieri più impegnativi che portano ai laghi glaciali e alle cime del Mont Mars. A Coumarial, anche chi non è abituato a camminare trova il piacere di muoversi lentamente nella natura, ascoltando solo il canto degli uccelli e il soffio del vento tra gli alberi.

Perché si dice che Pian Coumarial è “per tutte le gambe”?

Perché offre percorsi di difficoltà diversa, adatti a tutti i livelli di allenamento e a tutte le età. Dai bambini agli escursionisti esperti, ognuno può scegliere il sentiero più adatto alle proprie capacità. A pochi passi dal Ristoro Coumarial, un breve percorso pianeggiante invita a passeggiare senza fretta, perfetto per chi vuole solo rilassarsi e godersi il paesaggio. È un cammino “slow”, adatto anche ai bambini piccoli e ai propri amici a quattro zampe. Qui la parola d'ordine è una sola: rallentare e respirare.

Com'è il panorama che si ammira da Pian Coumarial?

Appena scendi dall'auto e spegni il motore, la vista ti lascia senza parole. Davanti a te si apre un panorama grandioso: la Valle del Lys si estende verso valle, mentre tutto intorno si alzano montagne coperte di boschi e prati. A 1450 metri sembra già di toccare il cielo, e la sensazione è quella di trovarsi in un piccolo paradiso naturale. La luce cambia di continuo, e al tramonto i raggi del sole colorano i larici e le cime di sfumature dorate. A Coumarial, anche chi è pigro si lascia contagiare dal desiderio di camminare: l’aria è fresca, la natura rigogliosa, e il silenzio invita a muoversi e a osservare.

Quali escursioni partono da Pian Coumarial?

Da Pian Coumarial partono numerosi sentieri segnalati che conducono alla Riserva Naturale del Mont Mars e ai suoi laghi glaciali. Ci sono percorsi brevi e facili, ideali per le famiglie, e sentieri più lunghi che portano verso il Lago della Barma, i laghi Lei Long e i colli alpini che collegano con la Valle Cervo. Uno dei percorsi più apprezzati è l'Itinerario della Salute, un tracciato pianeggiante e ombreggiato che unisce il piacere della passeggiata al benessere fisico.

Cos'è l'Itinerario della Salute e cosa offre?

L'Itinerario della Salute è un percorso di circa 1200 metri, perfetto per tutti, anche per chi non pratica attività sportiva regolare. Si snoda tra i boschi in direzione del Vallone del Vargno, attraversando una zona ricca di larici, abeti rossi, cembri, faggi e betulle. Nel sottobosco crescono ginepro, rododendri e mirtilli, che in estate riempiono l’aria di profumi e colori. Lungo il percorso sono installate sedici tappe con attrezzi per l’esercizio fisico, pensati per tonificare il corpo in modo naturale, in mezzo al verde e al silenzio. Chi preferisce può semplicemente camminare con passo lento, osservando il paesaggio e godendo del contatto diretto con la natura.

Dove inizia il percorso e quanto tempo serve per completarlo?

L'inizio dell'Itinerario della Salute si trova a pochi passi dal Ristoro Coumarial, vicino ai primi alpeggi. Il percorso è pianeggiante e ben segnalato, percorribile in circa un'ora con passo tranquillo. È l'ideale per chi vuole fare una passeggiata rilassante senza impegno fisico, oppure per chi desidera abbinare l’attività sportiva a momenti di contemplazione. Durante il cammino si incontrano diversi punti panoramici dove fermarsi, scattare una foto o semplicemente ammirare la vista sulle montagne.

Si possono usare le e-bike a Pian Coumarial?

Sì! Al Ristoro Coumarial è possibile noleggiare un’e-bike, la bicicletta elettrica perfetta per esplorare il territorio con meno fatica. Grazie al motore elettrico, puoi affrontare anche i tratti in salita senza sforzo e concentrarti sull’osservazione del paesaggio. Le e-bike sono un ottimo modo per scoprire la Riserva del Mont Mars in modo sostenibile, godendo di una prospettiva diversa e rispettosa dell’ambiente.

Cosa si può ammirare lungo il percorso?

Lungo l’Itinerario della Salute e i sentieri di Pian Coumarial, la natura è la vera protagonista. Tra i boschi si possono avvistare cervi, caprioli e scoiattoli, mentre in cielo volano aquile reali e poiane. Durante l’estate, i prati si riempiono di fiori alpini e farfalle, creando uno spettacolo naturale che incanta grandi e piccoli. Nei mesi autunnali, il bosco si trasforma in un tripudio di colori caldi: giallo, arancione e rosso. Ogni stagione regala emozioni diverse e nuovi motivi per tornare.

Cosa si può fare dopo una passeggiata a Pian Coumarial?

Dopo aver camminato tra i boschi, la tappa obbligata è il Ristoro Coumarial. Qui puoi fermarti per una merenda dolce o salata, una bevanda calda o un piatto tipico valdostano. Il ristoro è accogliente e circondato da prati dove rilassarsi o far giocare i bambini. Nei mesi estivi, i tavoli all’aperto permettono di mangiare con vista sulle montagne e respirare aria fresca.

Perché Pian Coumarial è una meta adatta a tutti?

Perché è un luogo che unisce accessibilità, bellezza e serenità. È adatto a chi vuole solo passeggiare, a chi ama la fotografia, agli escursionisti che cercano nuovi sentieri e anche a chi desidera trascorrere una giornata tranquilla in famiglia. Pian Coumarial è un punto di partenza, ma anche un luogo dove fermarsi, osservare e sentirsi parte della natura. Qui ogni cammino, anche il più breve, diventa un’esperienza di benessere e libertà.

×