Orari dei pasti a Bari

A Bari si mangia tardi, soprattutto la sera, con orari dei pasti che riflettono la cultura mediterranea.

Orari dei pasti a Bari

Bari, capoluogo della Puglia, è una città vivace e accogliente che segue ritmi mediterranei. Una delle prime cose che i turisti notano è la differenza negli orari dei pasti rispetto ad altre città italiane o europee. A Bari si mangia tardi, soprattutto la sera. Questo può creare qualche sorpresa, ma anche molte opportunità per chi vuole vivere la città come un abitante del posto.

La giornata inizia con una colazione semplice. I bar aprono molto presto, intorno alle 7:00, e servono caffè, cappuccino, cornetti e pasticciotti. Non è comune trovare colazioni salate. La colazione è un momento veloce, spesso in piedi al banco, prima di andare al lavoro o in spiaggia.

Il pranzo è uno dei pasti principali della giornata. I ristoranti iniziano a servire tra le 12:30 e le 13:00, ma la maggior parte della gente si siede a tavola verso le 13:30. Nei giorni feriali, molti locali offrono menù del giorno a prezzi fissi. Nei weekend, i pranzi si allungano e diventano più rilassati.

Chi visita Bari d’estate deve sapere che durante le ore centrali del giorno fa molto caldo, quindi molti preferiscono pranzare in ambienti climatizzati oppure mangiare qualcosa di veloce e tornare in hotel o in spiaggia.

Nel tardo pomeriggio è comune fermarsi per una granita, un gelato o un aperitivo. Le gelaterie restano aperte fino a tarda sera, mentre i bar offrono cocktail e stuzzichini già dalle 18:00. L’aperitivo a Bari non è un pasto, ma un momento sociale. È un’occasione per rilassarsi, chiacchierare e prepararsi alla cena.

La cena a Bari è spesso molto tarda. I ristoranti iniziano a servire dalle 20:00, ma l’orario più comune per cenare è tra le 20:30 e le 22:00. In estate, soprattutto nei locali sul mare o nel centro storico, non è raro vedere clienti sedersi a tavola anche alle 22:30.

Molti ristoranti rimangono aperti fino a mezzanotte o oltre, specialmente nel fine settimana. È utile sapere che se si cerca un tavolo prima delle 20:00, alcuni locali potrebbero essere ancora chiusi o in fase di preparazione.

Le pizzerie sono tra i posti più flessibili. Spesso iniziano a servire già alle 19:30 e proseguono fino a mezzanotte. Alcune pizzerie con forno a legna, soprattutto quelle fuori dal centro turistico, lavorano solo la sera. È consigliabile prenotare durante il fine settimana.

Ci sono anche molti pub e locali notturni che servono panini, focacce e street food fino alle 2:00 o 3:00 del mattino, specialmente nelle zone universitarie e vicino al lungomare.

Non preoccuparti se arrivi tardi: troverai sempre un ristorante pronto ad accoglierti, soprattutto in estate. Nei mesi estivi e durante il weekend, è meglio riservare un tavolo, soprattutto nei locali più famosi. Alcuni ristoranti tipici aprono solo la sera, quindi verifica sempre gli orari online. I bar chiudono tardi: puoi fare una pausa caffè o mangiare un dolce anche dopo mezzanotte.