Monopoli a Natale
Monopoli si trasforma in un luogo magico a Natale, con luci, eventi e tradizioni che incantano residenti e turisti.

Monopoli, comune della provincia di Bari in Puglia, è una delle mete più affascinanti del sud Italia. Durante il periodo natalizio, si trasforma in un luogo magico, vestendosi di luci e colori che incantano chiunque la visiti. Le strade del centro storico, già affascinanti di per sé, si accendono con un gioco di luci che lascia senza fiato. È un’esperienza che conquista sia chi visita la città per la prima volta, sia chi ci torna ogni anno per respirare questa atmosfera unica.
Le installazioni luminose non sono semplici decorazioni. Sono pensate per esaltare la bellezza dei vicoli, delle piazze, dei balconi e delle chiese. Camminando tra le viuzze, si viene avvolti da una luce calda e soffusa, capace di creare un’atmosfera accogliente e suggestiva. Ogni angolo di Monopoli diventa un'opera d'arte, un'opportunità per scattare fotografie indimenticabili.
Uno dei punti centrali delle celebrazioni natalizie è Piazza Vittorio Emanuele II, dove viene allestito un grande albero di Natale decorato con cura e luci scintillanti. Intorno, le palme illuminate creano un contrasto particolare tra il clima mediterraneo e l’atmosfera tipica del Natale. In questa piazza si tengono eventi musicali, spettacoli per famiglie e mercatini natalizi, dove è possibile trovare prodotti artigianali e specialità gastronomiche locali.
Il centro storico, con la sua struttura medievale e le case in pietra bianca, diventa ancora più affascinante. I balconi vengono addobbati con stelle luminose, ghirlande e piccole luci colorate. Ogni angolo diventa una cartolina. È il posto ideale per una passeggiata serale, magari con una bevanda calda in mano, mentre si ascoltano le melodie natalizie che risuonano nell’aria.
Nel periodo natalizio, Monopoli ospita anche il tradizionale Presepe Vivente in alcuni quartieri del centro. In questi giorni, le stradine si popolano di figuranti in costume, animali veri e scene che rievocano la nascita di Gesù, tutto in un contesto autentico e ben curato. Questo evento coinvolge non solo i turisti, ma anche i residenti, creando un forte senso di comunità.
Per i più piccoli, il Natale a Monopoli è un momento speciale. Vengono organizzati laboratori creativi, animazione e spettacoli di burattini. Non manca, ovviamente, la Casa di Babbo Natale, spesso ospitata in una delle piazze principali o in qualche palazzo storico. I bambini possono scrivere le loro lettere e consegnarle direttamente a Babbo Natale, rendendo l'esperienza ancora più magica.
Il clima a dicembre è mite rispetto al nord Italia, rendendo piacevoli anche le passeggiate all’aperto. È frequente vedere famiglie, coppie e gruppi di amici riunirsi per vivere insieme la magia delle festività. Anche il porto vecchio, simbolo della città, viene decorato con luci che si riflettono sull’acqua, regalando uno spettacolo serale molto suggestivo. Le barche dei pescatori, illuminate, sembrano entrare anch’esse a far parte del presepe urbano.
Durante tutto il periodo natalizio, i locali e i ristoranti offrono piatti tipici della tradizione pugliese. Tra i dolci non mancano le cartellate, i mostaccioli e le pettole, molto apprezzate sia dai residenti sia dai turisti. È un’occasione anche per gustare i vini locali e i prodotti da forno, magari acquistabili nei mercatini allestiti nel centro.
Monopoli a Natale è quindi una meta ideale per chi cerca bellezza, calore umano e un’atmosfera autentica. Non ci sono esagerazioni, solo una città che riesce a esprimere al meglio il significato delle festività attraverso la luce, la tradizione e la semplicità. Chi ama la fotografia troverà scorci incredibili da immortalare, soprattutto di sera, quando la città si accende e il cielo invernale fa da sfondo perfetto.