Migliori lidi vicino Bari

Scopri i migliori lidi vicino Bari, facilmente raggiungibili con mezzi pubblici. Una guida per turisti senza auto.

Migliori lidi vicino Bari

Bari, capoluogo della Puglia, offre una costa meravigliosa e diverse opzioni per chi desidera godere del mare senza avere un'auto. Ci sono numerosi lidi e spiagge facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici. Ecco una guida ai migliori lidi da visitare.

1. Pane e Pomodoro (Bari città) Questa spiaggia è la più conosciuta della città. Situata lungo il Lungomare Nazario Sauro, è gratuita e ben mantenuta. Puoi raggiungerla facilmente con i bus AMTAB, in particolare le linee 42 o 20. Se preferisci camminare, il centro è a circa 25 minuti a piedi, oppure 10 minuti in bicicletta. Sebbene non sia un lido attrezzato, offre docce, bar e bagnini, rendendola ideale per chi cerca una soluzione semplice e immediata.

2. Torre Quetta (Bari città) A breve distanza da Pane e Pomodoro, Torre Quetta è una spiaggia più ampia, con aree sia sabbiose che sassose. È dotata di bar, ristoranti e servizio di noleggio lettini. Per arrivarci, puoi prendere il bus AMTAB, linee 12 o 12/. In alternativa, puoi utilizzare la pista ciclabile dal centro. Questa spiaggia è perfetta per trascorrere una giornata intera al mare senza allontanarsi troppo dalla città.

3. Lido San Francesco (Bari - zona Fesca) Situato a nord di Bari, nella zona Fesca-San Girolamo, questo lido storico è molto apprezzato. Offre lettini, ombrelloni, ristorante e bar, ed è frequentato da famiglie e turisti. Puoi raggiungerlo con il bus AMTAB, linee 53 o 22, oppure con il treno regionale, fermata Bari Fesca. È una delle migliori scelte se desideri rilassarti senza il caos.

4. Lido Il Trampolino (Torre a Mare) Torre a Mare è una frazione di Bari molto popolare durante l'estate. Il Lido Il Trampolino è uno dei più noti, con accesso al mare tramite pedane, una zona solarium e opzioni di ristorazione. Per arrivarci, prendi il treno regionale da Bari Centrale a Torre a Mare, che impiega circa 15 minuti. Dalla stazione al lido ci vogliono circa 10 minuti a piedi. Ricorda che i biglietti ferroviari possono essere acquistati su Trenitalia o in stazione.

5. Lido Cala Arena (Mola di Bari) Mola di Bari, situata a sud di Bari, offre diverse calette interessanti. Cala Arena è una delle più accessibili e attrezzate. Puoi raggiungerla con il treno regionale da Bari Centrale a Mola di Bari, impiegando circa 20 minuti, e poi camminare per 15 minuti. La zona è tranquilla, con un mare limpido e servizi essenziali.

6. Lido Bahia Beach (Giovinazzo) A nord di Bari, Giovinazzo è un pittoresco borgo marinaro con splendide spiagge. Il Lido Bahia Beach è uno dei più apprezzati, moderno e ben organizzato, con una vista spettacolare. Per arrivarci, prendi il treno regionale da Bari Centrale a Giovinazzo, che dura circa 20 minuti, e poi puoi prendere un autobus urbano o camminare per 20 minuti. È ideale per chi cerca una giornata di relax in un contesto suggestivo.

7. Lido Il Titolo (Palese) Palese è un quartiere periferico di Bari, molto vicino all'aeroporto. Il Lido Il Titolo è facilmente raggiungibile e offre una spiaggia attrezzata con vari comfort. Puoi arrivarci con il treno regionale da Bari Centrale a Bari Palese in 15 minuti, oppure con il bus AMTAB, linea 16. È una scelta comoda anche per chi arriva o parte in aereo.

Consigli pratici: I biglietti per gli autobus AMTAB possono essere acquistati in tabaccheria o tramite app come MyCicero. I biglietti ferroviari sono disponibili tramite Trenitalia o nei distributori automatici. In estate, non dimenticare di portare con te acqua, cappello e protezione solare. I treni regionali per queste destinazioni sono frequenti, ma è sempre consigliabile controllare gli orari aggiornati su Trenitalia.