Le spiagge pugliesi da scoprire

Scopri le spiagge pugliesi più amate e quelle da esplorare nell'estate 2025.

Le spiagge pugliesi da scoprire

Quali sono le spiagge più famose della Puglia?

Tra le spiagge più popolari della Puglia nel 2025, Torre dell’Orso spicca per la sua bellezza. Situata nel Salento, questa baia è famosa per i faraglioni delle Due Sorelle e per la sua sabbia chiara. Il mare turchese e limpido è ideale per nuotare e fare snorkeling. Al tramonto, la luce che si riflette sugli scogli crea un’atmosfera magica, rendendo questo luogo perfetto per una serata romantica.

Dove si trovano le Maldive del Salento?

Le Maldive del Salento, a Pescoluse, sono un altro gioiello della costa pugliese. Questo tratto di spiaggia è caratterizzato da sabbia bianca e un fondale basso, con acqua cristallina che ricorda i Caraibi. È una meta ideale per famiglie e per chi desidera rilassarsi con un aperitivo in riva al mare, godendo della bellezza naturale che lo circonda.

Cosa rende Punta Prosciutto così speciale?

Punta Prosciutto, vicino a Porto Cesareo, è una delle spiagge più “instagrammate” della Puglia. Il suo nome particolare attira l’attenzione, ma è la bellezza del paesaggio a incantare i visitatori. Le dune di sabbia, il mare calmo e la presenza di pochi stabilimenti balneari rendono questa spiaggia perfetta per chi cerca un luogo libero ma attrezzato, dove trascorrere una giornata di relax.

Come si raggiunge la Baia dei Turchi?

La Baia dei Turchi è una spiaggia nascosta nel Salento, raggiungibile dopo una breve passeggiata attraverso una pineta. Questo sforzo è ampiamente ripagato dalla bellezza del paesaggio selvaggio e dal mare trasparente. L’atmosfera qui è quella di una piccola oasi lontana dal mondo, ideale per chi cerca tranquillità e natura.

Quali sono le caratteristiche di Lido Pizzo?

Lido Pizzo, situato nella zona sud di Gallipoli, è una spiaggia immersa nella macchia mediterranea. La sabbia dorata e le acque che assumono mille sfumature la rendono un luogo incantevole. Qui, i visitatori possono alternare nuotate a passeggiate tra sentieri naturali, godendo della bellezza del paesaggio circostante.

Perché visitare il Litorale di Polignano a Mare?

Il Litorale di Polignano a Mare è unico nel suo genere, composto da piccole calette incastonate tra le scogliere. La più celebre è Lama Monachile, perfetta per chi ama tuffarsi dalle rocce. Questo luogo offre un’esperienza indimenticabile, con panorami mozzafiato e acque cristalline.

Dove si trova Torre Guaceto?

Torre Guaceto è una riserva naturale a pochi chilometri da Brindisi. Qui, la spiaggia è protetta e il paesaggio è incontaminato. Non ci sono stabilimenti balneari, solo natura e silenzio, rendendo questo luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita quotidiana.

Quali sono le attrattive della spiaggia di Campomarino?

La spiaggia di Campomarino, nel Tarantino, è molto apprezzata dai pugliesi ma ancora poco nota ai turisti. Questa lunga distesa di sabbia chiara è perfetta per le famiglie e per chi desidera evitare la folla. Qui, è possibile godere di una giornata di sole in tutta tranquillità.

Cosa offre Porto Badisco?

Porto Badisco è un’insenatura stretta e rocciosa tra Otranto e Santa Cesarea, famosa per la leggenda che narra dello sbarco di Enea. Oggi, è un luogo ideale per un bagno tra pesci e anfratti naturali, perfetto per chi ama esplorare il mare e la sua fauna.

Perché San Pietro in Bevagna è una perla nascosta?

San Pietro in Bevagna, situata tra Taranto e Gallipoli, offre spiagge larghe, sabbia morbida e acque trasparenti. Questo luogo è frequentato principalmente da pugliesi affezionati, rendendolo un angolo di tranquillità. I tramonti spettacolari completano l’esperienza, rendendo ogni visita indimenticabile.