Le spiagge imperdibili vicino a Otranto
Scopri le spiagge più belle vicino a Otranto, ideali per relax e natura.

Quali sono le spiagge più belle vicino a Otranto?
Otranto è circondata da alcune delle località costiere più affascinanti del Salento. Scopri le mete ideali per chi ama il mare, la natura e i borghi autentici.
Dove si trova Santa Cesarea Terme e perché visitarla?
Santa Cesarea Terme si trova a sud di Otranto, lungo la litoranea adriatica. È famosa per le sue acque termali e per le grotte sulfuree, ma anche per il mare cristallino e le scogliere panoramiche. È una destinazione perfetta per chi cerca relax e paesaggi suggestivi. Le piattaforme sugli scogli permettono tuffi diretti nel blu profondo del mare.
Perché Castro è una delle mete più amate vicino Otranto?
Castro è un pittoresco borgo marinaro situato a circa 25 km da Otranto. È noto per il suo centro storico medievale e per il porto incantevole. Le spiagge rocciose e le grotte marine, come la Grotta Zinzulusa, sono tra le principali attrazioni. I fondali sono perfetti per chi ama lo snorkeling.
Cosa offre Porto Badisco agli amanti del mare?
Porto Badisco è una piccola baia naturale a pochi chilometri da Otranto. È celebre per le sue acque limpide e tranquille, ideali per nuotare. Secondo la leggenda, qui approdò Enea in fuga da Troia. Oggi è un luogo molto apprezzato da chi cerca tranquillità, con scogliere basse e grotte da esplorare.
Come raggiungere Santa Cesarea Terme, Castro e Porto Badisco da Otranto?
Tutte e tre le località sono facilmente raggiungibili in auto lungo la SP358, una strada panoramica che costeggia il mare. Sono distanti circa 15–25 km da Otranto, il che le rende perfette per una gita in giornata. I panorami lungo il tragitto sono spettacolari, con vista continua sull’Adriatico.
Quali altre località visitare vicino a Otranto per un’esperienza sul mare?
Procedendo verso sud, si può fare tappa anche a Tricase. Pur non essendo sul mare, è molto vicino a località costiere come Marina Serra e Tricase Porto. Questi luoghi offrono piscine naturali scavate nella roccia e piccoli porti turistici ideali per un bagno in tranquillità.
Quali sono le caratteristiche principali delle spiagge di questa zona?
Le spiagge vicino Otranto, come quelle di Santa Cesarea, Castro e Porto Badisco, sono in gran parte rocciose o con ciottoli. Non troverai lunghi arenili sabbiosi, ma un mare pulitissimo, acqua fresca e un ambiente molto naturale. Perfette per chi ama esplorare e fare snorkeling.
Ci sono servizi turistici in queste località?
Sì, tutte le località citate dispongono di parcheggi, bar, ristoranti di pesce e alloggi per turisti. In alta stagione conviene arrivare presto o prenotare in anticipo. Alcune calette come Porto Badisco hanno anche piccoli lidi o punti di noleggio per ombrelloni e sdraio.
Qual è il periodo migliore per visitare queste spiagge vicino a Otranto?
I mesi ideali sono da maggio a settembre, con il picco turistico tra luglio e agosto. Chi ama la tranquillità può optare per giugno o settembre, quando il mare è ancora caldo ma c’è meno affollamento.