Le spiagge di Trani da non perdere per il tuo relax
Scopri le spiagge imperdibili di Trani per il tuo relax.

Quali sono le migliori spiagge di Trani per una giornata al mare?
Trani offre diverse spiagge ideali per trascorrere una giornata di mare, a pochi chilometri dal centro o direttamente in città. Tra le più apprezzate ci sono: Baia delle Sirene, San Marco Sud, Spiaggia del Pretore, Il Braccio e Le Conche. Ognuna ha caratteristiche e servizi diversi, adatti a diverse esigenze.
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi della Baia delle Sirene?
Dove si trova.
A circa 2 km dal centro di Trani.
Pro della Baia delle Sirene:
Vicina e facilmente raggiungibile dal centro.
Spiaggia attrezzata con ombrelloni, lettini, bar e servizi igienici.
Fondale misto tra sabbia e ciottoli che rende l’acqua limpida.
Contro della Baia delle Sirene:
In estate può essere molto affollata.
Le zone di spiaggia libera sono limitate.
Prezzi medi:
Ombrellone e due lettini da 20 a 30 euro al giorno, a seconda del periodo.
Cosa offre la Spiaggia San Marco Sud e quali sono i suoi limiti?
Dove si trova.
Circa 3 km a sud del centro di Trani.
Punti di forza di San Marco Sud:
Una delle spiagge più ampie di Trani con tratti liberi e stabilimenti balneari.
Molto spaziosa, ideale per evitare il sovraffollamento.
Accessibile comodamente in auto o bicicletta.
Limiti di San Marco Sud:
Alcuni tratti sono ciottolosi, per cui si consigliano scarpette da scoglio.
Nei weekend estivi la spiaggia può raggiungere ampia affluenza.
Prezzi medi:
Ingresso negli stabilimenti con ombrellone e lettini da 18 a 28 euro.
Perché scegliere la Spiaggia del Pretore e quali sono i suoi svantaggi?
Dove si trova.
Direttamente in città, a meno di 1 km dal centro storico.
Pro della Spiaggia del Pretore:
Posizione centralissima con accesso a piedi dal centro.
Tratto libero e gratuito.
Presenza di bar e punti ristoro nelle immediate vicinanze.
Contro:
Spazio ridotto e tendenza ad affollarsi rapidamente.
Non ideale per chi cerca pace e tranquillità.
Quali caratteristiche e limiti ha la Spiaggia Il Braccio?
Dove si trova.
A circa 2 km dal centro di Trani.
Punti di forza de Il Braccio:
Spiaggia rocciosa e meno frequentata, ideale per chi cerca tranquillità.
Atmosfera semplice e più naturale.
Zona libera senza costi d’ingresso.
Svantaggi:
Fondale roccioso e ingresso in acqua meno agevole.
Servizi molto limitati o assenti vicini alla spiaggia.
Perché visitare la Spiaggia Le Conche e quali attenzioni richiede?
Dove si trova.
Circa 4 km a sud del centro.
Aspetti positivi:
Paesaggio naturale da cartolina con alternanza di sabbia e scogliere.
Ampia zona libera per chi ama autonomia e spazi aperti.
Stabilimenti balneari nelle vicinanze per chi cerca comfort.
Attenzioni da considerare:
Alcune aree richiedono cautela per l’accesso al mare.
Nei mesi estivi la spiaggia è molto frequentata.
Prezzi medi:
Ombrellone e lettini da 18 a 25 euro.
Quali consigli pratici seguire per godersi al meglio le spiagge di Trani?
Porta sempre con te scarpette da scoglio, utili su fondali misti di sabbia e roccia.
Per chi vuole tranquillità, visita spiagge come Il Braccio o Le Conche nelle prime ore del mattino o al tardo pomeriggio.
Controlla la disponibilità di parcheggi e servizi prima di scegliere la spiaggia.