Le spiagge di Polignano
Scopri le spiagge di Polignano a Mare: Lama Monachile, Cala Paura, Ponte dei Lapilli e altre, ognuna con le sue caratteristiche uniche.

Polignano a Mare è un luogo incantevole, famoso per le sue spiagge pittoresche e il paesaggio mozzafiato. Ogni spiaggia ha le sue peculiarità, rendendo la scelta un'esperienza unica. La spiaggia di Lama Monachile, conosciuta anche come Cala Porto, è la più iconica. Situata nel cuore del centro storico, è facilmente accessibile e offre un'atmosfera vivace. La caletta di ciottoli bianchi è incastonata tra due alte pareti rocciose, creando un ambiente suggestivo. L'acqua è limpida e profonda, perfetta per nuotare. A pochi passi dalla piazza principale e dalla stazione ferroviaria, è un luogo imperdibile per chi visita Polignano.
Cala Paura è un'altra spiaggia molto amata dai residenti. Caratterizzata da scogli piatti, offre anche un piccolo spazio con ciottoli per facilitare l'ingresso in acqua. Situata a nord del centro, è raggiungibile in circa dieci minuti a piedi. Qui si possono vedere anche alcune barche da pesca, aggiungendo un tocco autentico all'atmosfera. È il posto ideale per chi ama tuffarsi dagli scogli o semplicemente prendere il sole in riva al mare.
Ponte dei Lapilli è una piccola spiaggia nascosta, meno conosciuta e quindi più tranquilla. Composta da ciottoli e circondata da rocce, offre un'acqua cristallina e un fondale roccioso. Si trova a circa un chilometro a nord di Lama Monachile e si raggiunge con una breve passeggiata panoramica lungo la costa. Questo luogo è perfetto per chi cerca pace e natura, lontano dalla folla.
Cala Grottone non è una spiaggia tradizionale, ma una zona rocciosa frequentata da chi ama tuffarsi. L'acqua è profonda e la zona è ideale per chi cerca avventura. Situata vicino a Lama Monachile, non è adatta ai bambini o a chi ha difficoltà a camminare sugli scogli, ma per gli amanti del mare è un vero paradiso.
La spiaggia di Porto Cavallo è una delle poche spiagge sabbiose di Polignano. Con una combinazione di sabbia e ciottoli, si trova in un'insenatura protetta a sud del centro, vicino alla zona di San Vito. È facilmente raggiungibile in auto o con una passeggiata di circa 25-30 minuti dal centro storico. Questa spiaggia è consigliata per famiglie e per chi cerca un bagno più tranquillo.
Cala Paguro è una piccola caletta rocciosa, molto riservata e non facile da trovare. L'accesso può essere scivoloso, ma la vista è splendida e l'acqua è limpida. Situata a nord del paese, lungo la costa che porta a San Giovanni, è consigliata solo a chi è abituato a scogli e cerca un angolo silenzioso per rilassarsi.
Cala Incina, situata al confine con Monopoli, è una baia rocciosa con mare cristallino. L'accesso al mare è tra gli scogli e si trova a circa 3,5 km dal centro. Raggiungibile in auto o in bici, è poco frequentata e ideale per chi cerca tranquillità.
Per muoversi a Polignano e raggiungere le spiagge, il centro storico è piccolo e quasi tutto pedonale. Molte spiagge sono facilmente raggiungibili a piedi in pochi minuti. Per quelle più lontane, come Porto Cavallo o Cala Incina, è consigliabile utilizzare la bici o l'auto. Tuttavia, parcheggiare in alta stagione può essere difficile, quindi è meglio muoversi a piedi quando possibile.
La scelta della spiaggia migliore dipende dalle preferenze personali. Se cerchi una foto da cartolina, Lama Monachile è la scelta perfetta. Per tuffi dagli scogli, Cala Grottone o Cala Paura sono ideali. Se desideri rilassarti lontano dalla folla, Ponte dei Lapilli o Cala Incina sono ottime opzioni. Per comodità e sabbia, Porto Cavallo è la spiaggia da scegliere.