Le migliori spiagge libere a Trani per l'estate

Scopri le spiagge libere di Trani per un'estate indimenticabile.

Le migliori spiagge libere a Trani per l'estate

Dove si trovano le principali spiagge libere di Trani?

Una delle aree libere più frequentate è la Spiaggia di Colonna, situata nei pressi della chiesa di Santa Maria di Colonna. È una spiaggia sabbiosa e facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta. Qui si alternano tratti liberi e lidi attrezzati, dando la possibilità di scegliere.

Un’altra zona libera è la Spiaggia di San Nicola, vicino all’omonima chiesa. Anche qui ci sono parti accessibili gratuitamente, con acqua limpida e fondali bassi.

Spostandosi verso sud, lungo la litoranea per Bisceglie, si incontrano piccole calette libere, spesso rocciose, ideali per chi cerca più tranquillità.

Com’è l’acqua nelle spiagge libere di Trani?

L’acqua è generalmente limpida e adatta a chi vuole nuotare. Nelle calette rocciose il mare appare particolarmente chiaro, grazie al fondale che non solleva sabbia. Nelle zone sabbiose, come Colonna, l’acqua resta comunque pulita e piacevole, soprattutto nelle prime ore del mattino.

Quali spiagge libere sono più tranquille a Trani?

Le spiagge libere vicine al centro tendono a riempirsi rapidamente, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Per trovare più tranquillità conviene spingersi verso sud, in direzione Bisceglie, dove ci sono calette meno affollate e frequentate soprattutto dai residenti.

Anche in direzione Barletta si trovano tratti di costa libera, seppur più lontani dal centro storico.

È possibile praticare sport o attività nelle spiagge libere?

Sì, molte spiagge libere sono utilizzate da chi porta con sé palloni, racchettoni o sup. L’assenza di vincoli degli stabilimenti rende l’atmosfera più informale e spontanea. In alcune calette, il mare calmo è perfetto per fare snorkeling e osservare i fondali.

Ci sono bar o punti di ristoro vicino alle spiagge libere?

La spiaggia di Colonna è vicina a diversi bar e chioschi, ideali per acquistare acqua fresca o uno snack. Anche lungo la litoranea si trovano locali affacciati sul mare, facilmente raggiungibili con una breve camminata. Le calette più isolate, invece, non hanno servizi, quindi conviene portare con sé tutto il necessario.

Come evitare la folla nelle spiagge libere di Trani?

Il modo migliore è arrivare presto al mattino o scegliere i giorni infrasettimanali, quando l’affluenza è minore. In alta stagione, le calette rocciose fuori dal centro sono una valida alternativa per chi cerca spazi più ampi e silenziosi.

Nei mesi di maggio, giugno e settembre le spiagge libere di Trani offrono invece un ambiente più rilassato e meno caotico, con temperature ideali per godersi il mare.

×