Laghi della Valle d'Aosta dove portare il cane

Scopri i laghi dog friendly in Valle d'Aosta ideali per il tuo cane.

Laghi della Valle d'Aosta dove portare il cane

Quali sono i laghi dog friendly in Valle d’Aosta?

La Valle d’Aosta offre numerosi laghi alpini raggiungibili con sentieri panoramici e ideali per chi viaggia con un cane. Alcuni laghi hanno acque più accessibili per permettere agli animali di rinfrescarsi, altri dispongono di spazi ampi dove il cane può muoversi liberamente.

Il Lago d’Arpy è adatto per chi porta il cane?

Il Lago d’Arpy, situato sopra Morgex a circa 2000 metri, è uno dei più frequentati dai turisti con cani. Il sentiero che parte dal Colle San Carlo è ampio e ben segnato. La camminata non è lunga e il cane può sostare lungo i tratti ombreggiati dei boschi. L’arrivo al lago regala ampi spazi erbosi e acqua fresca dove gli animali possono rinfrescarsi.

Come raggiungere il Lago di Lod con il cane?

Il Lago di Lod si trova sopra Chamois, un borgo raggiungibile solo con la funivia da Buisson o a piedi. Questo lo rende un luogo particolare anche per chi viaggia con un cane. Dal paese al lago ci sono pochi minuti di cammino. L’area intorno è aperta, con prati e percorsi brevi che permettono di muoversi senza difficoltà.

Ci sono altri laghi facilmente accessibili con gli animali?

Sì, oltre ai più noti, in Valle d’Aosta ci sono piccoli specchi d’acqua alpini ideali per chi porta un cane in escursione. Il Lago di Gover a Gressoney-Saint-Jean è vicino al centro abitato e accessibile con una semplice passeggiata. Anche il Lago di Brusson, circondato da un’area pianeggiante, è perfetto per una sosta con il cane.

Quali laghi offrono ampi spazi verdi per passeggiare con il cane?

Il Lago di Place-Moulin, sopra Bionaz, è circondato da un lungo percorso che costeggia la diga. Qui si può camminare per diversi chilometri su un tracciato pianeggiante, con ampie aree dove il cane può accompagnare senza difficoltà.

Dove trovare laghi immersi nei boschi adatti ai cani?

Il Lago Blu di Cervinia è un esempio perfetto. Si raggiunge in pochi minuti dalla strada principale e l’ambiente è ombreggiato, con un piccolo prato dove sostare. Le acque limpide riflettono il Cervino, creando uno scenario suggestivo. Per chi viaggia con un cane, è un punto ideale per una pausa breve ma piacevole.

Quali laghi richiedono un’escursione più lunga ma sono consigliati con il cane?

Il Lago di Miserin, sopra Champorcher, è raggiungibile con una camminata più impegnativa, ma molti escursionisti portano il cane al seguito. Il percorso attraversa ambienti alpini ricchi di ruscelli e pascoli. Anche il Lago di Combal, nella Val Veny, è amato da chi cammina con gli animali: il sentiero è ampio e si sviluppa lungo un fondovalle panoramico.

È possibile portare il cane anche nei laghi vicini agli impianti?

Sì, alcuni laghi si trovano in prossimità di impianti di risalita e sono facilmente raggiungibili. Ad esempio, i Laghi di Pila offrono passeggiate brevi e adatte a chi vuole camminare senza affrontare dislivelli importanti.

Ci sono consigli pratici per portare il cane nei laghi della Valle d’Aosta?

Quando si portano gli animali lungo i sentieri alpini è utile avere sempre acqua a disposizione, anche se i laghi offrono punti di ristoro naturale. Tenere il cane al guinzaglio nei tratti più affollati o in presenza di altri escursionisti aiuta a garantire un’esperienza piacevole per tutti.

×