Laghi Alimini un paradiso naturale da esplorare
I Laghi Alimini sono un paradiso naturale da esplorare, con fauna e flora uniche.

Cosa sono i Laghi Alimini vicino Otranto?
I Laghi Alimini, chiamati anche Laghi di Limini, sono due specchi d'acqua situati nel territorio di Otranto, in provincia di Lecce. Formano una grande oasi naturale protetta, immersa nella vegetazione e a pochi chilometri dal mare.
Qual è l'origine del nome Laghi Alimini?
Il nome "Alimini" deriva dal greco bizantino "limnē", che significa "lago" o "palude". Questo evidenzia la lunga storia di questo territorio, legato alla cultura e alla natura del Salento.
Quali sono i due laghi di Alimini?
I due laghi si chiamano Alimini Grande e Alimini Piccolo. Sono collegati tra loro da un canale naturale chiamato Lu Strittu e fanno parte di un’area protetta di circa 1000 ettari.
Quanto è grande Alimini Grande?
Alimini Grande si estende per circa 2,5 chilometri ed è profondo circa 4 metri. È alimentato dall’acqua del mare, quindi è salato, e per questo consente anche la pesca di molluschi e altre specie marine.
Com’è Alimini Piccolo?
Alimini Piccolo, a differenza del fratello maggiore, è alimentato da sorgenti di acqua dolce. Questo crea un ambiente diverso, che favorisce la presenza di numerose specie vegetali e animali.
Perché visitare i Laghi Alimini?
I Laghi Alimini offrono uno spettacolo di natura incontaminata, perfetto per chi ama la tranquillità, la fotografia naturalistica o semplicemente passeggiare in un ambiente rilassante. La zona è silenziosa, ricca di colori e di profumi naturali.
Quali animali e piante si trovano nei Laghi Alimini?
I laghi sono abitati da molte specie di uccelli, anfibi, insetti e piante acquatiche. L’area è un vero paradiso per gli amanti del birdwatching e della biodiversità.
Cosa vedere nei dintorni dei Laghi Alimini?
Nei pressi dei laghi si trova la Baia dei Turchi, una delle spiagge più famose del Salento. Sabbia bianca e finissima, acqua cristallina e vegetazione mediterranea rendono questa baia un vero gioiello naturale.
Che cos'è la Baia dei Turchi?
La Baia dei Turchi è una spiaggia protetta che fa parte della stessa oasi naturale dei Laghi Alimini. Ha ricevuto più volte riconoscimenti importanti come la Bandiera Blu e le Vele di Legambiente.
Perché si chiama Baia dei Turchi?
Il nome deriva da un tragico evento storico. Nel 1480, l’esercito turco sbarcò proprio in questa baia per assediare Otranto. Il ricordo di quell’evento vive ancora nel nome del luogo.
Si può fare il bagno vicino ai Laghi Alimini?
Sì. Anche se i laghi non sono balneabili, la vicina Baia dei Turchi è perfetta per fare il bagno e rilassarsi. Le acque trasparenti e poco profonde sono adatte anche ai bambini.
Come si arriva ai Laghi Alimini?
I laghi si trovano a pochi chilometri a nord di Otranto. Sono facilmente raggiungibili in auto, in bici o anche a piedi per chi ama le escursioni nella natura. Nelle vicinanze ci sono anche parcheggi e sentieri segnalati.
Ci sono attività consigliate ai turisti?
Sì, si possono fare passeggiate naturalistiche, giri in bicicletta, fotografie, oppure semplicemente rilassarsi. I paesaggi mozzafiato e il silenzio naturale sono ideali per chi cerca una pausa rigenerante.
È un posto adatto alle famiglie?
Assolutamente sì. L’area è sicura, tranquilla e senza pericoli. È perfetta per una gita con bambini, anziani o per chi viaggia con animali domestici.
I Laghi Alimini sono vicini ad altre attrazioni?
Sì. Oltre a Otranto e alla Baia dei Turchi, nelle vicinanze ci sono anche la Cava di Bauxite, il Faro di Punta Palascìa, la Cattedrale di Otranto e il centro storico. Tutto è facilmente raggiungibile in auto in pochi minuti.
Quando è il momento migliore per visitare i Laghi Alimini?
La primavera e l’estate sono i periodi migliori per godersi la natura in fiore, il canto degli uccelli, e le lunghe giornate di sole. Ma anche in autunno l’atmosfera è suggestiva.