La Spiaggia di Torre Squillace un angolo di paradiso
La Spiaggia di Torre Squillace è un angolo di paradiso in Salento, ideale per chi cerca tranquillità e natura.

Dove si trova la Spiaggia di Torre Squillace?
La Spiaggia di Torre Squillace si trova tra Porto Cesareo e Sant’Isidoro, lungo la costa ionica del Salento, in Puglia. È una zona meno affollata rispetto alle spiagge più conosciute, perfetta per chi cerca tranquillità e natura incontaminata.
Perché visitare la Spiaggia di Torre Squillace in Salento?
Questa spiaggia è ideale per chi desidera una vacanza immersa nella natura, lontano dai grandi stabilimenti balneari. La zona è libera da lidi attrezzati, il che permette di godersi il mare in modo più autentico.
Che tipo di spiaggia è Torre Squillace?
È una spiaggia che alterna sabbia morbida e tratti con scogli, adatta a tutti i gusti. L’acqua è cristallina e limpida, spesso descritta dai turisti come “trasparente come una piscina”. L’ambiente è semplice ma molto apprezzato per la sua bellezza naturale.
Ci sono servizi o è una spiaggia completamente libera?
La spiaggia è prevalentemente libera, ma non mancano servizi minimi offerti da volontari: Sacchetti di sabbia per ancorare gli ombrelloni, Musica soft in sottofondo per creare un’atmosfera rilassante, WC chimico e sedia per disabili a disposizione. Nei pressi si trovano anche due bar ben forniti e un ristorante, utili per una pausa pranzo o per acquistare acqua e snack.
Qual è il tipo di pubblico che frequenta Torre Squillace?
È una spiaggia adatta a famiglie, coppie e viaggiatori in cerca di tranquillità. I commenti online parlano di un “piccolo angolo di paradiso” dove rilassarsi. Alcuni la trovano più bella a inizio o fine stagione, quando c’è meno affluenza.
Quali esperienze si possono vivere a Torre Squillace?
Molti turisti descrivono la visita come una “bellissima scoperta”. L’atmosfera è rilassata, il mare invita a lunghe nuotate e le giornate scorrono lente, tra bagni di sole e passeggiate sulla battigia. Alcuni segnalano anche la possibilità di fare snorkeling tra gli scogli.
Quanto costa passare una giornata a Torre Squillace?
Essendo una spiaggia libera, l’accesso è completamente gratuito. Non ci sono costi per lettini o ombrelloni, se non quelli che si scelgono di portare da casa. Gli eventuali costi sono legati solo al consumo nei bar o al parcheggio (in alcune zone gratuito, in altre a pagamento).
Com'è la pulizia e la gestione della spiaggia?
La spiaggia è ben curata anche grazie all'impegno di chi la frequenta regolarmente. Alcuni commenti menzionano la presenza di volontari che contribuiscono a mantenere l’ambiente pulito e ordinato, rendendolo ancora più piacevole per tutti.
È adatta anche per persone con disabilità?
Sì, è segnalata la presenza di una sedia per disabili e di accessi abbastanza comodi. Anche se non si tratta di una spiaggia super attrezzata, ci sono piccole attenzioni che permettono un’esperienza inclusiva.
Torre Squillace è affollata in alta stagione?
In pieno agosto può esserci una discreta presenza di bagnanti, come in tutta la zona del Salento. Tuttavia, rispetto a spiagge più famose come Porto Cesareo o Punta Prosciutto, Torre Squillace è decisamente meno caotica. Alcuni visitatori suggeriscono di visitarla a giugno o settembre per godere di maggiore quiete.
Cosa si può vedere nei dintorni della spiaggia?
La torre costiera di origine cinquecentesca da cui prende il nome la spiaggia è un punto di riferimento visibile da tutta l’area. Nei dintorni, si possono fare escursioni verso Porto Cesareo o esplorare l’entroterra salentino. È anche una tappa ideale per chi è in vacanza in camper o in van, grazie ai parcheggi disponibili e alla posizione strategica.