La Spiaggia della Purità il gioiello di Gallipoli
La Spiaggia della Purità è una delle più iconiche di Gallipoli, perfetta per famiglie e turisti.

Dove si trova la Spiaggia della Purità a Gallipoli?
La Spiaggia della Purità si trova nel cuore del centro storico di Gallipoli, proprio ai piedi delle mura antiche della città vecchia. È facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del borgo antico. Si affaccia sul Mar Ionio ed è una delle spiagge più fotografate e iconiche del Salento.
Perché la Spiaggia della Purità è così famosa?
La fama della Spiaggia della Purità è dovuta alla sua posizione unica: una spiaggia urbana racchiusa tra le antiche mura e i palazzi bianchi della città vecchia, con vista aperta sul mare. È molto amata dai turisti perché: È comoda da raggiungere, l’acqua è limpida e bassa, il paesaggio è davvero pittoresco e si può unire il mare alla visita culturale del centro.
Quali sono le caratteristiche della Spiaggia della Purità?
Questa spiaggia è di sabbia fine e dorata, con un fondale basso e accessibile, perfetto anche per i bambini. Il mare è calmo e cristallino. È una spiaggia libera, ma in alta stagione è spesso affollata, soprattutto da turisti e residenti.
La Spiaggia della Purità è adatta alle famiglie?
Sì, è una delle spiagge più adatte per le famiglie con bambini a Gallipoli. Il fondale digrada dolcemente e non ci sono pericoli evidenti. Inoltre, essendo vicina a bar, gelaterie e ristoranti, è facile organizzarsi anche per chi viaggia con bambini piccoli.
Come si arriva alla Spiaggia della Purità?
Per raggiungere la spiaggia basta entrare nel centro storico di Gallipoli e seguire le indicazioni per la Chiesa della Purità, da cui prende il nome la spiaggia. È possibile parcheggiare nella zona nuova della città e attraversare il ponte per arrivare a piedi. In estate, si consiglia di arrivare presto.
Ci sono servizi disponibili sulla Spiaggia della Purità?
Essendo una spiaggia libera, non ci sono lettini o ombrelloni a noleggio, ma nelle vicinanze si trovano: bar e ristoranti con vista mare, negozi per acquistare cibo, acqua o crema solare, bagni pubblici (in alcune stagioni) nelle vicinanze del centro. Molti turisti portano il proprio ombrellone o si sistemano con teli da mare direttamente sulla sabbia.
Quando è il momento migliore per visitare la Spiaggia della Purità?
Il momento migliore per godersi questa spiaggia è al mattino presto, quando c’è meno gente e il sole è meno forte, e al tramonto, quando il cielo si colora e le mura antiche si tingono di arancione. In bassa stagione (maggio, settembre) l’atmosfera è ancora più autentica e tranquilla.
Quali esperienze si possono vivere alla Spiaggia della Purità?
La spiaggia offre un'esperienza unica tra mare e cultura. Dopo un bagno rilassante si può visitare la Cattedrale di Sant’Agata, passeggiare lungo le mura antiche con vista sul mare, ammirare il Castello Angioino e gustare un piatto di pesce fresco in una trattoria sul lungomare. L’unione tra relax e tradizione rende questa spiaggia davvero speciale.
Cosa rende diversa la Spiaggia della Purità rispetto ad altre spiagge del Salento?
A differenza delle spiagge più ampie e moderne, la Spiaggia della Purità è intima e raccolta, immersa nella storia, incorniciata da mura bianche e palazzi storici. È frequentata anche dai gallipolini, non solo dai turisti, ed è ideale per chi vuole vivere un angolo autentico della vera Gallipoli.
La Spiaggia della Purità è consigliata per un bagno veloce durante la visita?
Sì, è perfetta per un bagno rinfrescante tra una passeggiata e una visita culturale. In pochi minuti si può entrare in acqua, nuotare con vista sulle mura e rilassarsi sulla sabbia. Molti turisti scelgono di fare una sosta qui anche solo per un’ora di mare nel cuore di Gallipoli.