La Spiaggia dei Gradoni a Otranto e i suoi segreti

La Spiaggia dei Gradoni a Otranto offre un'esperienza unica e autentica.

La Spiaggia dei Gradoni a Otranto e i suoi segreti

Dove si trova la Spiaggia dei Gradoni a Otranto?

La Spiaggia dei Gradoni, conosciuta anche come Spiaggia degli Scaloni, si trova in pieno centro a Otranto. È situata lungo il Lungomare degli Eroi, proprio sotto la passeggiata panoramica che costeggia il porto. L’accesso avviene tramite una scalinata in pietra che conduce direttamente sulla sabbia. La posizione è ideale per chi vuole fare un tuffo rinfrescante tra una visita e l’altra nel cuore di Otranto.

Cosa rende unica l'esperienza alla Spiaggia degli Scaloni?

La spiaggia regala un’esperienza autentica, soprattutto per chi ama il contatto diretto con la città. Fare il bagno con vista sulle antiche mura di Otranto è qualcosa di speciale. Si sente il profumo della salsedine mescolarsi al vociare delle persone sul lungomare, creando un'atmosfera viva e rilassante. Puoi stenderti sulla sabbia e alzando lo sguardo, vedere il centro storico che si affaccia sul mare. È un’esperienza semplice, ma piena di fascino e tipicamente salentina.

La Spiaggia dei Gradoni è libera o attrezzata?

La spiaggia è tecnicamente libera, ma durante l’estate spesso ospita tratti attrezzati con lettini e ombrelloni a pagamento. Alcuni stabilimenti offrono anche docce, bevande fresche e assistenza. Tuttavia, rimane possibile trovare spazi liberi, soprattutto al mattino presto o nel tardo pomeriggio.

Il mare della Spiaggia dei Gradoni è adatto ai bambini?

Sì, il mare è generalmente calmo e trasparente, con un fondale che degrada dolcemente. Nei primi metri si tocca facilmente, il che rende la balneazione più sicura anche per i bambini. Si consiglia comunque sempre la supervisione, soprattutto durante le giornate di maggiore afflusso.

Qual è il periodo migliore per andare alla Spiaggia degli Scaloni?

Il periodo ideale è da giugno a settembre. Nei mesi centrali dell’estate, come luglio e agosto, è meglio arrivare presto al mattino per trovare posto. A giugno e settembre l’atmosfera è più tranquilla e si può godere di un’esperienza più rilassante. Anche nei mesi primaverili è possibile fare una passeggiata sulla spiaggia, magari a piedi nudi, ammirando il mare e il centro.

Ci sono servizi nelle vicinanze?

Sì, data la posizione centrale, la spiaggia è circondata da servizi: bar, gelaterie, ristoranti, farmacie e negozi sono tutti raggiungibili in pochi passi. Inoltre, lungo il lungomare si trovano anche panchine, aree ombreggiate e punti panoramici dove rilassarsi. Per chi arriva in auto, ci sono parcheggi a pagamento nei dintorni, anche se non sempre facilmente disponibili nelle ore di punta.

Come vivere al meglio l’esperienza alla Spiaggia dei Gradoni?

Porta con te un telo, una bottiglia d’acqua fresca e qualcosa da leggere. Siediti vicino alla scalinata, senti la brezza del mare e lascia che il rumore delle onde si mescoli al suono della città. È il luogo ideale per un momento di pausa tra un’escursione e l’altra. Puoi approfittare dell’occasione per assaggiare una granita o un rustico leccese in uno dei locali vicini, e poi tornare a rinfrescarti in acqua. Il mare qui è spesso limpido e rilassante: perfetto per una nuotata rigenerante.

La Spiaggia degli Scaloni è accessibile anche senza auto?

Sì, la spiaggia è facilmente raggiungibile a piedi da qualsiasi punto del centro storico di Otranto. Chi soggiorna in città può scendere comodamente a piedi dalla passeggiata. Anche chi arriva in treno può raggiungerla con una camminata di circa 15 minuti dalla stazione. Per chi alloggia in zona Alimini o nei dintorni, è disponibile un servizio navetta o il trenino turistico che ferma vicino al lungomare.

È una spiaggia consigliata anche per chi ama la fotografia?

Assolutamente sì. Il contrasto tra le mura del centro storico e il blu del mare rende ogni scatto memorabile. La luce del tramonto colora le pietre e regala un’atmosfera calda e romantica. Perfetta per selfie, panoramiche o semplicemente per immortalare un ricordo della vacanza a Otranto.