La Crusc Santa Croce Alta Badia per la tua vacanza
La Crusc Santa Croce Alta Badia è la meta ideale per una vacanza in montagna, con servizi moderni e tradizione ladina.
La Crusc / Santa Croce Alta Badia: guida completa in forma di domande e risposte
Perché scegliere La Crusc / Santa Croce Alta Badia per una vacanza in montagna?
La zona di La Crusc / Santa Croce è una delle più affascinanti dell’Alta Badia, famosa per la sua combinazione di tradizione ladina, natura spettacolare e servizi turistici moderni. Ai piedi del santuario di Santa Croce e circondato da panorami dolomitici dichiarati Patrimonio UNESCO, questo luogo è ideale per famiglie, sciatori, escursionisti e viaggiatori che cercano autenticità e bellezza.
In inverno offre piste curate, scuole sci professionali, noleggi attrezzati e collegamenti con il comprensorio Dolomiti Superski. In estate diventa un paradiso per trekking, mountain bike e passeggiate panoramiche.
L’atmosfera tranquilla del paese di Badia, la cordialità locale e la ricchezza culturale rendono La Crusc una meta perfetta per chi desidera vivere la montagna in modo completo e accessibile.
Quali sono i biglietti, i prezzi e gli orari degli impianti La Crusc e quando sono aperti?
Gli impianti di risalita della zona La Crusc sono aperti durante la stagione invernale dal 4 dicembre 2025 al 7 aprile 2026, con orario dalle 8:30 alle 16:45.
Sono disponibili diverse tipologie di biglietti: corsa singola, andata e ritorno, biglietti per bici e biglietti per la seggiovia o per la cabinovia. I ticket si possono acquistare comodamente online oppure presso la stazione a valle.
Per chi desidera sciare nell’intero comprensorio Dolomiti Superski, è possibile acquistare lo Skipass Dolomiti Superski sia online che direttamente all’ufficio Skipass. Le tariffe variano in base alla stagione, al numero di giorni e all’età del visitatore.
Sono previste anche agevolazioni per il trasporto delle biciclette e vantaggi per chi noleggia la bici presso i partner locali.
Come funziona l’ufficio Skipass La Crusc e quali servizi offre?
L’ufficio Skipass si trova direttamente alla stazione a valle della cabinovia La Crusc 1, un punto molto comodo per tutti gli sciatori e gli escursionisti. È aperto tutti i giorni con orario 8:15 – 17:30.
Qui è possibile acquistare skipass per La Crusc, Alta Badia e l’intero Dolomiti Superski. Il personale offre assistenza, consigli sulle piste, informazioni relative alle condizioni della neve e supporto per offerte, pacchetti famiglia e eventuali promozioni online.
L’ufficio è il punto di riferimento per chi desidera programmare al meglio la propria giornata sugli sci o sulle piste da fondo.
Quali servizi offre il negozio e l’online shop di La Crusc / Alta Badia?
La Crusc dispone di un negozio fisico situato in Via La Müda 4 a Badia, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 12:00 e dalle 13:30 alle 17:00. Qui è possibile acquistare abbigliamento tecnico, felpe, pile, cappellini, accessori sportivi e gadget ufficiali La Crusc e 4 Peaks Alta Badia.
Per chi preferisce lo shopping digitale, l’online shop offre una selezione completa di articoli: giacche, magliette, puzzle, portachiavi e numerose idee regalo adatte a tutte le età.
Questi prodotti sono molto apprezzati dai turisti perché rappresentano un ricordo autentico della vacanza in Alta Badia, oltre a essere realizzati con materiali resistenti e pensati per la vita in montagna.
Quali servizi sono disponibili per chi scia o pratica sport a La Crusc?
(Noleggio sci, scuola sci, skibus)
Chi arriva a La Crusc trova tutto ciò che serve per una giornata perfetta sulla neve. Skiland, situato proprio davanti alle piste, offre un noleggio moderno con sci, snowboard, caschi, slittini, ciaspole, fatbike e accessori delle migliori marche.
Il servizio include deposito attrezzatura riscaldato, asciugato e igienizzato, insieme allo ski service e al controllo elettronico degli attacchi.
La Scuola Sci Badia, con sede nello stesso edificio dello Skiland, propone lezioni private e di gruppo per adulti e bambini, ma anche corsi dedicati a persone con disabilità, non vedenti, appassionati di telemark, freestyle e discipline speciali. Sono disponibili anche escursioni guidate in fat bike durante l’inverno.
Molto utile è lo Skibus La Crusc, un servizio gratuito per gli ospiti degli hotel partner. La navetta collega direttamente gli alberghi alla stazione a valle della cabinovia, dove si trovano noleggio, scuola sci e deposito.
Come verificare il meteo e le condizioni della neve grazie alla live webcam?
La pagina delle webcam La Crusc permette di visualizzare in tempo reale le condizioni delle piste e del meteo. Le immagini mostrano panorami spettacolari sulla pista Santa Croce, sul SummerPark e sulle montagne circostanti, fornendo una visione chiara della situazione prima di partire.
La webcam è molto utilizzata dai turisti per organizzare la giornata sciistica o escursionistica, verificando visibilità, affollamento e qualità della neve.
Come arrivare agli impianti di risalita La Crusc / Santa Croce Alta Badia?
Arrivare alla stazione di partenza degli impianti La Crusc è semplice e ben segnalato. La zona si trova nel comune di Badia, in Alta Badia, ed è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
In auto:
Da Brunico: seguire la Val Badia in direzione di San Leonardo e poi Badia (circa 35–40 minuti). Da Bolzano: prendere l’autostrada del Brennero A22, uscire a Bressanone-Val Pusteria, proseguire verso Brunico e poi in Val Badia. Da Cortina d’Ampezzo: valicare il Passo Falzarego e scendere fino a La Villa, poi proseguire verso Badia.
Presso la stazione a valle sono disponibili parcheggi e i vari servizi (noleggio sci, scuola sci, skipass).
Con mezzi pubblici:
Autobus da Brunico verso Alta Badia con fermata a Badia. Collegamenti stagionali con skibus dagli hotel partner direttamente alla cabinovia.
Grazie alla buona accessibilità, La Crusc è una meta ideale sia per le gite giornaliere che per soggiorni più lunghi in Alta Badia.