La costa di Monopoli
La costa di Monopoli è un tesoro azzurro, con calette e rocce uniche, ideale per chi cerca bellezza e natura.

Monopoli è un comune della provincia di Bari, in Puglia, affacciato sul Mar Adriatico. La sua costa è lunga, frastagliata e piena di sorprese, alternando calette sabbiose a scogliere di roccia calcarea, creando un paesaggio unico e suggestivo. Il mare è limpido, con sfumature che vanno dal turchese al blu profondo. Anche dall’alto, l’acqua è così trasparente da lasciare intravedere i fondali.
La costa monopolitana è punteggiata da numerose spiagge. Alcune sono più selvagge, immerse nella natura, altre più attrezzate. Molte delle calette sono raggiungibili a piedi o in bicicletta, percorrendo sentieri panoramici tra gli ulivi e la macchia mediterranea. Tra le più conosciute ci sono Cala Porta Vecchia, Cala Susca, Porto Bianco e Porto Rosso, ma anche tante piccole insenature senza nome che regalano tranquillità e privacy.
Una caratteristica distintiva della costa di Monopoli è la presenza di rocce modellate dal vento e dal mare. Sporgenze naturali, archi e piccole grotte rendono questo tratto di costa ideale per chi ama fare snorkeling o esplorare. In alcune zone, le rocce formano dei piccoli "fiordi" naturali dove l’acqua è calma e più calda, perfetti per un bagno rilassante.
Oltre al mare, la costa è circondata da campi coltivati e distese verdi. Nei mesi primaverili ed estivi, il contrasto tra il verde della terra e l’azzurro del mare è particolarmente affascinante. Molte aree vicino alla costa sono ancora agricole, con coltivazioni di ortaggi, ulivi e alberi da frutto. Questo contatto diretto con la natura è parte del fascino di Monopoli.
Anche se d’estate Monopoli si riempie di turisti, la sua costa è bella in tutte le stagioni. In primavera e in autunno è perfetta per passeggiate, gite in bicicletta o semplici momenti di relax all’aria aperta. Il clima mite e il profumo del mare accompagnano ogni esperienza.
Una delle cose migliori della costa di Monopoli è che è facilmente accessibile. Molte spiagge si trovano a pochi minuti dal centro città. Anche chi soggiorna a Monopoli senza auto può raggiungerle a piedi o con mezzi pubblici. Inoltre, tutta la costa è ben segnalata e molte aree hanno parcheggi o punti ristoro nelle vicinanze.
Non lontano dalle calette si intravede il porto di Monopoli, uno dei cuori pulsanti della città. Da lì partono pescherecci e piccole barche da diporto. Il porto è anche il punto ideale per una passeggiata serale, magari al tramonto, quando il cielo si tinge di rosa e l’acqua riflette i colori caldi del sole.
La costa di Monopoli è perfetta per chi vuole scoprire un angolo di Puglia autentico, lontano dalla folla e immerso nella natura. È adatta sia alle famiglie con bambini che ai viaggiatori solitari, alle coppie in cerca di romanticismo o agli sportivi che vogliono nuotare, andare in kayak o fare escursioni. Chi visita Monopoli scopre che non si tratta solo di una bella cittadina sul mare. È un luogo dove la natura incontra la storia, e dove ogni curva della costa racconta una storia diversa.