Il significato dei nastri e dei fiori sulle mucche
Scopri il significato dei nastri e dei fiori sulle mucche della Devétéya di Cogne, simboli di tradizione e identità.

Cosa significa il bosquet della Devétéya?
Il bosquet è una decorazione fatta di fiori, nastri e rami verdi che viene fissata sulle corna delle mucche. Ogni bosquet è preparato con cura dai proprietari e assume un significato preciso. La tradizione vuole che non tutte le mucche abbiano la stessa decorazione: solo quelle che si sono distinte durante l’estate in alpeggio ricevono un bosquet speciale.
Cosa significa il bosquet bianco alla Devétéya di Cogne?
Il bosquet bianco è il simbolo della “regina del latte”. Questa decorazione premia la mucca che ha prodotto più latte durante la stagione estiva. Per gli allevatori è un grande orgoglio, perché la produttività dell’animale rappresenta anche la qualità del lavoro svolto in alpeggio.
Che valore ha il bosquet rosso alla Devétéya?
Il bosquet rosso indica la “regina delle corna”. In questo caso non conta la quantità di latte prodotto, ma la forza dell’animale. Il titolo viene assegnato alla mucca che si è imposta nelle lotte naturali con le altre bovine, mostrando carattere e resistenza.
Perché le mucche vengono decorate con fiori e nastri durante la Devétéya?
Le decorazioni non sono soltanto un elemento estetico. I fiori e i nastri colorati hanno una funzione simbolica: servono a celebrare l’animale e a mostrarlo alla comunità come esempio di forza o produttività. La Devétéya diventa così anche un momento di riconoscimento pubblico per le bovine e per i loro allevatori.
La Devétéya di Cogne è solo una festa agricola?
No, la Devétéya non è soltanto una manifestazione agricola. È una festa di comunità che coinvolge turisti, residenti e allevatori. Durante il giorno del rientro delle mandrie, le strade del paese si animano con canti, balli, mercatini di prodotti tipici e degustazioni.
Da dove nasce la tradizione del bosquet a Cogne?
La tradizione affonda le radici nella cultura contadina della Valle d’Aosta. Gli allevatori hanno sempre avuto l’abitudine di decorare gli animali durante i momenti solenni, per distinguere quelli più forti o più produttivi. Con il tempo, questo gesto si è trasformato in un rituale vero e proprio, fino a diventare uno dei simboli più riconoscibili della Devétéya.
Perché i turisti sono affascinati dal bosquet?
Chi visita Cogne durante la Devétéya rimane colpito dai colori vivaci delle decorazioni. Il bosquet è molto fotogenico e attira l’attenzione di chi ama scattare foto autentiche legate alla tradizione alpina. Inoltre, conoscere il significato del bosquet permette ai visitatori di comprendere meglio lo spirito della festa e il legame profondo tra uomo e natura.
Oltre al bosquet, quali altri simboli caratterizzano la Devétéya?
Oltre ai nastri e ai fiori, un elemento immancabile è il campanaccio appeso al collo delle mucche. Il suono del campanaccio accompagna la sfilata e crea un’atmosfera unica. Anche i costumi tradizionali indossati da molti abitanti del paese contribuiscono a rendere la festa un evento indimenticabile.
La regina del latte e la regina delle corna sono titoli ufficiali?
Sì, questi titoli hanno un riconoscimento all’interno della comunità agricola. Non si tratta di un concorso con premi in denaro, ma di un onore che rafforza la reputazione dell’allevatore. Spesso questi titoli vengono ricordati negli anni successivi, come testimonianza del valore degli animali e del lavoro delle famiglie.
È possibile vedere le mucche decorate anche in altri momenti dell’anno?
La decorazione con il bosquet è legata in modo particolare alla Devétéya. Durante il resto dell’anno le mucche vivono in alpeggio o nelle stalle e non portano ornamenti. Per questo motivo, partecipare alla Devétéya è un’occasione unica per ammirare gli animali in tutta la loro bellezza cerimoniale.
Perché la Devétéya di Cogne è importante per i turisti?
La festa permette di entrare in contatto con le tradizioni autentiche della Valle d’Aosta. Non è una rappresentazione turistica costruita a tavolino, ma un evento che nasce dalla vita reale della comunità. Per chi viaggia, assistere alla Devétéya significa vivere un’esperienza che unisce cultura, natura e gastronomia.
Quali emozioni trasmette la sfilata delle mucche con il bosquet?
Vedere gli animali scendere dalle montagne, addobbati con fiori e nastri, è un momento emozionante. Il ritmo dei campanacci, i sorrisi della gente, i colori dei bosquet creano un’atmosfera di festa difficile da dimenticare. Molti turisti descrivono la Devétéya come uno dei ricordi più intensi del loro viaggio in Valle d’Aosta.
Cosa significa per la comunità di Cogne la tradizione del bosquet?
Il bosquet non è solo una decorazione, ma un simbolo di identità. Rappresenta il legame tra la popolazione e le montagne, tra l’uomo e gli animali che garantiscono la sopravvivenza delle famiglie. Ogni anno, il rito si ripete, rafforzando il senso di appartenenza e trasmettendo valori alle nuove generazioni.