Il Pancake Giapponese a Bari

A Bari, il pancake giapponese soufflè conquista tutti con la sua leggerezza e varietà, offrendo un'esperienza unica da non perdere.

Il Pancake Giapponese a Bari

Cosa sono i pancake giapponesi soufflè? I pancake giapponesi soufflè non sono i soliti pancake americani. Questi dolci sono alti, leggeri e morbidissimi, tanto da sembrare delle nuvole. La loro consistenza unica permette di sciogliersi in bocca, offrendo un'esperienza gustativa senza pari. Possono essere preparati in mille varianti, sia dolci che salate, rendendoli adatti a ogni palato e occasione. La loro popolarità sta crescendo rapidamente, e non è difficile capire perché: ogni morso è un piccolo viaggio nel mondo della cucina giapponese. Dove si trovano a Bari? Fuwa ha aperto recentemente nel cuore di Bari, precisamente in via Argiro 119, una delle vie più frequentate per lo shopping. Nonostante l'apertura sia avvenuta il 10 giugno, il locale non ha fatto molta pubblicità. Tuttavia, il passaparola e le foto irresistibili condivise sui social hanno attirato numerosi clienti, desiderosi di provare questa novità. La location è perfetta per chi cerca un momento di dolcezza durante una giornata di shopping o una passeggiata in centro. Chi ha aperto Fuwa? L'idea di Fuwa è frutto della creatività di Giulia Ding, una giovane italo-giapponese di 23 anni, e della sua socia Cristina Yang. Il nome 'Fuwa' deriva dal termine giapponese che significa 'soffice', e questo è esattamente ciò che i clienti possono aspettarsi. La passione per la cucina giapponese e il desiderio di condividere questa esperienza con il pubblico pugliese sono alla base di questo progetto. Ogni pancake è preparato con cura e attenzione, riflettendo l'amore per la tradizione culinaria nipponica. Cosa si prova quando li si assaggia? Entrare in Fuwa è come fare un viaggio in Giappone. L'atmosfera è accogliente e curata, con circa 50 posti a sedere. Anche se i clienti devono spesso aspettare in fila, l'attesa è ampiamente ripagata. Ogni pancake richiede almeno 20 minuti di preparazione, poiché viene cotto lentamente seguendo la tradizione giapponese. Questo processo artigianale garantisce che ogni morso sia un'esperienza unica e indimenticabile. Cosa c’è nel menù? Il menù di Fuwa offre attualmente 13 opzioni, con varianti dolci e salate. Tra le proposte dolci, ci sono pancake con zucchero a velo, sciroppo d'acero e burro, oppure con miele. Per chi ama i sapori salati, ci sono opzioni con salmone affumicato e formaggio, o con crema di pistacchio e matcha. Ogni piatto è presentato in modo elegante e curato nei minimi dettagli, dimostrando la maestria di chi conosce a fondo la cucina nipponica. Un’esperienza autentica La filosofia di Fuwa non si limita a offrire un dolce buono, ma punta a proporre un'esperienza autentica. Giulia e Cristina desiderano portare a Bari un angolo di Giappone, dove ogni dettaglio, dalla cucina alla musica, contribuisce a creare un'atmosfera unica. Anche se il locale è immerso nella calda accoglienza pugliese, ogni elemento richiama la tradizione giapponese, rendendo la visita a Fuwa un'esperienza memorabile. Pancake dolce o salato? Una delle domande più frequenti tra i clienti è se sia meglio provare i pancake con lo sciroppo d'acero o con il salmone affumicato. La risposta varia a seconda dei gusti personali. Chi ama il dolce troverà la versione classica con zucchero a velo o miele perfetta. D'altra parte, per chi cerca qualcosa di più sfizioso, il salmone con crema di formaggio rappresenta una sorpresa salata da non perdere. Una tendenza globale che arriva a Bari I pancake soufflé sono nati in Giappone, ma negli ultimi anni sono diventati una moda mondiale. In città come Londra, Parigi, New York e Milano, ci sono lunghe file per assaggiarli. Ora anche Bari ha il suo posto speciale dove gustarli, portando un tocco di internazionalità nella tradizione culinaria locale. Perché provare Fuwa durante il tuo viaggio a Bari? Provare Fuwa è un'esperienza diversa che unisce oriente e occidente, dolcezza e bellezza. Ogni visita regala un momento unico, perfetto per essere immortalato in una foto e ricordato per sempre. Non è solo un pasto, ma un'esperienza da vivere e condividere. Un consiglio per i turisti Se desideri provare Fuwa, ti consigliamo di arrivare con un po' di anticipo. La preparazione dei pancake è lenta, poiché ogni dolce è realizzato artigianalmente. Tuttavia, l'attesa fa parte del rituale e ti offre l'opportunità di goderti una passeggiata tra le eleganti vie del centro di Bari, rendendo l'esperienza ancora più piacevole.