Ice Climbing alle cascate di Lillaz in Valle d'Aosta

Scopri l'ice climbing alle cascate di Lillaz in Valle d'Aosta, un'esperienza unica per tutti.

Ice Climbing alle cascate di Lillaz in Valle d'Aosta

Che cos’è l’ice climbing alle cascate di Lillaz?

L’ice climbing alle cascate di Lillaz è una delle esperienze più famose per chi pratica arrampicata su ghiaccio in Valle d’Aosta. A pochi minuti da Cogne, le cascate si trasformano in inverno in spettacolari pareti ghiacciate, meta ideale sia per principianti sia per arrampicatori esperti.

Dove si trovano le cascate di Lillaz?

Le cascate di Lillaz si trovano nell’omonima frazione di Cogne, facilmente raggiungibile dal centro del paese con pochi minuti di auto o con una passeggiata panoramica. Sono inserite nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in un contesto naturale di grande bellezza.

Perché le cascate di Lillaz sono così famose tra gli ice climber?

Per tre motivi principali: Accessibilità: si raggiungono con un avvicinamento breve e semplice. Varietà: offrono più linee di salita con difficoltà diverse. Panorama: la scenografia della cascata ghiacciata è tra le più spettacolari della Valle d’Aosta.

Quali difficoltà hanno le cascate di Lillaz per l’ice climbing?

Le cascate di Lillaz offrono itinerari di difficoltà variabile: Vie più semplici (grado WI3) ideali per chi inizia con una guida alpina. Vie intermedie (grado WI4–WI5) per arrampicatori con esperienza. Possibilità di concatenare più tiri per un’esperienza completa.

Qual è la stagione migliore per l’arrampicata su ghiaccio a Lillaz?

La stagione ideale è l’inverno, da dicembre a marzo. In questi mesi la cascata è completamente ghiacciata e le condizioni sono ottimali. Gennaio e febbraio sono i periodi più frequentati grazie al freddo costante.

Quanto è lungo l’itinerario di ghiaccio a Lillaz?

La cascata di Lillaz offre linee fino a 150–200 metri di sviluppo. È quindi possibile arrampicare su più tiri consecutivi, rendendo l’esperienza molto completa e appagante anche per gli alpinisti più esperti.

È possibile praticare ice climbing a Lillaz se si è principianti?

Sì, le cascate di Lillaz sono uno dei luoghi migliori per provare per la prima volta l’ice climbing. Grazie alla presenza di vie più semplici e alla vicinanza al paese, è possibile allenarsi in sicurezza con l’accompagnamento delle guide alpine di Cogne.

Quali attrezzature servono per arrampicare sul ghiaccio a Lillaz?

Per l’ice climbing servono: Ramponi specifici da cascata. Due picozze tecniche. Imbrago e casco. Viti da ghiaccio per le protezioni. Corde doppie da 60 metri per i tiri multipli. Abbigliamento caldo e traspirante, con guanti impermeabili. Molti di questi materiali si possono noleggiare in Valle d’Aosta, oppure richiedere direttamente alle guide alpine.

Quanto costa arrampicare sul ghiaccio alle cascate di Lillaz?

Se si arrampica in autonomia, il costo principale è quello del viaggio e dell’attrezzatura. Con una guida alpina, i prezzi medi sono: Corso base o giornata introduttiva: 100–150 € a persona. Giornata di più tiri su Lillaz: 150–200 € a persona. Pacchetti di gruppo: tariffe ridotte se si partecipa con più persone.

Come si raggiungono le cascate di Lillaz dal centro di Cogne?

In auto: 3 km da Cogne a Lillaz (5 minuti). A piedi: una passeggiata di circa 30 minuti lungo il sentiero turistico che porta direttamente alla cascata. Una volta arrivati in paese, l’avvicinamento alla base della cascata è breve e ben segnalato.

Quali accorgimenti di sicurezza sono fondamentali per l’ice climbing a Lillaz?

Verificare sempre lo stato del ghiaccio e il meteo. Indossare casco e abbigliamento adeguato. Usare corde doppie per le discese. Affidarsi a una guida alpina se non si ha esperienza. Non arrampicare mai da soli.

Si possono abbinare altre attività all’ice climbing a Lillaz?

Sì, oltre all’arrampicata su ghiaccio, la zona di Cogne offre: Escursioni con le ciaspole nel Parco Nazionale del Gran Paradiso. Sci di fondo sulla famosa pista di Cogne. Arrampicata indoor nella palestra comunale “Vincenzo Perruchon”, per allenarsi al coperto. Visite turistiche al villaggio di Lillaz e alle sue cascate, molto frequentate anche in estate.

Perché scegliere proprio le cascate di Lillaz per l’ice climbing in Valle d’Aosta?

Perché uniscono facilità di accesso, varietà di difficoltà e bellezza paesaggistica. Sono il luogo perfetto sia per chi vuole provare per la prima volta l’arrampicata su ghiaccio, sia per chi cerca vie più impegnative in un contesto naturale unico.

×